biblioest, Università degli Studi di Trieste e delle provincie del Friuli Venezia Giulia, Sebina, biblioteca, opac, catalogo biblioteca, Friuli, Regione Friuli, biblioteche del Friuli Venezia Giulia, Catalogo biblioteca, Prestito libri, prestito ebook, reteindaco
Trieste vanta una tradizione antica in fatto di sotterranei: generazioni di appassionati e scrittori hanno indagato nel tempo la storia e i segreti della parte più nascosta della città, alimentando curiosità, ma anche miti e leggende.
[...]
Come scoprire la reale consistenza dei racconti sui passaggi segreti di Cittavecchia, sulla Camera Rossa dell'Inquisizione di Santa Maria Maggiore, sulle gallerie dell'acquedotto teresiano, sulle gallerie di contromina sottostanti il Castello di San Giusto? E poi quanti e quanto vasti sono i rifugi antiaerei dell'ultima guerra? E come sono fatti i bunker tedeschi? Da vari anni la Sezione di Speleologia Urbana della Società Adriatica di Speleologia si occupa delle Cavità Artificiali presenti a Trieste: questo lavoro trae spunto dal ricco materiale documentario raccolto nel corso delle esplorazioni e nei maggiori archivi storici della città. Chiaro nelle descrizioni e semplice nelle illustrazioni schematiche, comprende quasi 400 pagine di dati e descrizioni, e a buon titolo può dunque considerarsi un vero e proprio "catasto illustrato" delle cavità artificiali di Trieste.