biblioest, Università degli Studi di Trieste e delle provincie del Friuli Venezia Giulia, Sebina, biblioteca, opac, catalogo biblioteca, Friuli, Regione Friuli, biblioteche del Friuli Venezia Giulia, Catalogo biblioteca, Prestito libri, prestito ebook, reteindaco
Un omaggio, in occasione del settantesimo anniversario della morte, all'artista dell'Ottocento più amato e apprezzato dalla sua città natale: Angelo Dall'Oca Bianca, in un percorso espositivo ambientato presso la Casa di Giulietta, dimora del personaggio femminile universalmente consacrato all'amore.
[...]
L'esposizione ripercorre alcuni momenti della ricerca del pittore attorno a un tema che, forse più di altri, ispirò la sua lunga attività creativa: la vita, la passione e la bellezza del mondo femminile. I titoli delle opere che aprono le sezioni della mostra - Verona in un mattino di primavera: la città delle donne, Dolce catena: l'amore sognato. Naufraghi dell'amore: la passione e il tormento. Va bene così signor pittore? Il fascino delle modelle - alludono a quel palcoscenico della vita piacevolmente e sensualmente "abitato" dal genere femminile, collocato sullo sfondo di una città "rubata con gii occhi" che l'artista non volle mai abbandonare, malgrado i richiami seducenti e fascinosi dei salotti veneziani e romani frequentati all'alba del Novecento.