biblioest, Università degli Studi di Trieste e delle provincie del Friuli Venezia Giulia, Sebina, biblioteca, opac, catalogo biblioteca, Friuli, Regione Friuli, biblioteche del Friuli Venezia Giulia, Catalogo biblioteca, Prestito libri, prestito ebook, reteindaco

Aldrovandi, Ulisse <1522-1605>

Persona

Date 1522-1605

Paese ITALIA Lingua LATINO

Altri nomi

Aldroandi, Ulisses

Aldrovandus, Ulysses

Autore di 29 risorse

1522-1605 // Naturalista, medico, bibliofilo. Studiò legge, scienze e medicina, e divenne esperto di antichità classiche, zoologia e botanica. Insegnò a Pisa e Bologna, dove fondò il Giardino dei semplici. Allestì uno dei primi musei di storia naturale. Nato a Bologna l'11.09.1522 e ivi morto il 4.05.1605.

Fonti

Dizionario biografico degli italiani. Roma, Istituto della Enciclopedia italiana, 1960-

Censimento delle edizioni italiane del secolo XVI. Roma, ICCU: http://edit16.iccu.sbn.it/

Indice biografico italiano a cura di Tommaso Nappo, Paolo Noto. Munchen, K.G. Saur, 1993, 4 v.

Frati, Carlo. Dizionario bio-bibliografico dei bibliotecari e bibliofili italiani. Firenze, L. S. Olschki, 1933.

Benvenuti, Leo. Dizionario degli Italiani all estero. Firenze, Tip. di G. Barbera,1890

Mazzuchelli, Giovanni Maria. Gli scrittori d'Italia, cio? notizie storiche e critiche intorno alle vite, e agli scritti dei letterati italiani (A-B). Brescia, G. Bossini, 1753-1763, 6 v.

Dragoni, Giorgio; Bergia, Silvio; Gottardi, Giovanni. Dizionario biografico degli scienziati e dei tecnici. Bologna, Zanichelli, 1999

Imperatori, Ugo. Dizionario degli Italiani all estero. Genova, L'Emigrante stampa, 1956.

Dal catalogo

  • Scheda dati autore (per debug... da rimuovere)

      Scheda dati autore

    id: TSA00026617
    name: Aldrovandi, Ulisse <1522-1605>
    type: P
    lang: LATINO
    date: 1522-1605
    nt: 1522-1605 // Naturalista, medico, bibliofilo. Studiò legge, scienze e medicina, e divenne esperto di antichità classiche, zoologia e botanica. Insegnò a Pisa e Bologna, dove fondò il Giardino dei semplici. Allestì uno dei primi musei di storia naturale. Nato a Bologna l'11.09.1522 e ivi morto il 4.05.1605.
    vid: UFIV068127
    placeBirth: ITALIA
    dbpedia_absent: false
    treccaniUri: https://www.treccani.it/enciclopedia/ulisse-aldrovandi
    viafUri: null100190422
    placeBirth: ITALIA

    === LOD ===

    source: BNF
    uri: https://catalogue.bnf.fr/ark:/12148/cb12061844r

    source: ENBR
    uri: https://www.britannica.com/biography/Ulisse-Aldrovandi

    source: GND
    uri: http://d-nb.info/gnd/118898825

    source: LC
    uri: https://id.loc.gov/authorities/n50035572

    source: TREC
    uri: https://www.treccani.it/enciclopedia/ulisse-aldrovandi

    source: VIAF
    uri: null100190422

    source: WIKI
    uri: nullQ321358

    source: SBN
    uri: nullUFIV068127

    === REPE ===

    sigla: DBI
    ds: Dizionario biografico degli italiani. Roma, Istituto della Enciclopedia italiana, 1960-
    citaz:
    url: null

    sigla: EDIT16 web
    ds: Censimento delle edizioni italiane del secolo XVI. Roma, ICCU: http://edit16.iccu.sbn.it/
    citaz:
    url: null

    sigla: IBI
    ds: Indice biografico italiano a cura di Tommaso Nappo, Paolo Noto. Munchen, K.G. Saur, 1993, 4 v.
    citaz:
    url: null

    sigla: FR
    ds: Frati, Carlo. Dizionario bio-bibliografico dei bibliotecari e bibliofili italiani. Firenze, L. S. Olschki, 1933.
    citaz:
    url: null

    sigla: BEDIE
    ds: Benvenuti, Leo. Dizionario degli Italiani all estero. Firenze, Tip. di G. Barbera,1890
    citaz:
    url: null

    sigla: MASIT
    ds: Mazzuchelli, Giovanni Maria. Gli scrittori d'Italia, cio? notizie storiche e critiche intorno alle vite, e agli scritti dei letterati italiani (A-B). Brescia, G. Bossini, 1753-1763, 6 v.
    citaz:
    url: null

    sigla: DRDBS
    ds: Dragoni, Giorgio; Bergia, Silvio; Gottardi, Giovanni. Dizionario biografico degli scienziati e dei tecnici. Bologna, Zanichelli, 1999
    citaz:
    url: null

    sigla: IMDIE
    ds: Imperatori, Ugo. Dizionario degli Italiani all estero. Genova, L'Emigrante stampa, 1956.
    citaz:
    url: null

    === LEGAMI Rinvio/Vedi anche ===
    name: Aldroandi, Ulisses
    legame: 2
    name: Aldrovandus, Ulysses
    legame: 2

    === LUCENE ===
    nDoc: 29
    nDocED: 0
    nDocPO: 0
    nDocSo: 0
    nDocIM: 1