biblioest, Università degli Studi di Trieste e delle provincie del Friuli Venezia Giulia, Sebina, biblioteca, opac, catalogo biblioteca, Friuli, Regione Friuli, biblioteche del Friuli Venezia Giulia, Catalogo biblioteca, Prestito libri, prestito ebook, reteindaco

Altdorfer, Albrecht

Persona

Autore di 5 risorse

è soggetto di 4 risorse

Ca. 1480-1538. - LOC

Nascita c. 1480 Morte 12-02-1538

Albrecht Altdorfer (1480 circa – Ratisbona, 12 febbraio 1538) è stato un pittore tedesco, fondatore della Scuola danubiana nel sud della Germania, contemporaneo di Albrecht Dürer. Fu uno dei principali artisti del Rinascimento tedesco, oltre che pittore anche architetto, incisore, scultore, calcografo e disegnatore per xilografie. [...]

  • Scheda dati autore (per debug... da rimuovere)

      Scheda dati autore

    id: TSA00027099
    name: Altdorfer, Albrecht
    type: P
    nt: Ca. 1480-1538. - LOC
    vid: RAVV025752
    dbpedia_absent: false
    treccaniUri: https://www.treccani.it/enciclopedia/albrecht-altdorfer
    viafUri: null100221829

    === LOD ===

    source: BNF
    uri: https://catalogue.bnf.fr/ark:/12148/cb11888570t

    source: ENBR
    uri: https://www.britannica.com/biography/Albrecht-Altdorfer

    source: GND
    uri: http://d-nb.info/gnd/118502220

    source: LC
    uri: https://id.loc.gov/authorities/n50053721

    source: TREC
    uri: https://www.treccani.it/enciclopedia/albrecht-altdorfer

    source: VIAF
    uri: null100221829

    source: WIKI
    uri: nullQ153746

    === LUCENE ===
    nDoc: 5
    nDocED: 0
    nDocPO: 0
    nDocSo: 4
    nDocIM: 0

    === DATI WIKI ===
    Immagine: http://commons.wikimedia.org/wiki/Special:FilePath/Albrecht_Altdorfer_XVII.jpg?width=300
    Data Nascita: c. 1480
    Data Morte: 12-02-1538
    RifWiki: http://it.wikipedia.org/wiki/Albrecht_Altdorfer
    Descrizione: Albrecht Altdorfer (1480 circa – Ratisbona, 12 febbraio 1538) è stato un pittore tedesco, fondatore della Scuola danubiana nel sud della Germania, contemporaneo di Albrecht Dürer. Fu uno dei principali artisti del Rinascimento tedesco, oltre che pittore anche architetto, incisore, scultore, calcografo e disegnatore per xilografie. Dipinse rappresentazioni religiose e mitologiche, ma furono in particolare i suoi paesaggi a renderlo celebre per la loro bellezza: furono creati dall'artista non per illustrare storie e parabole, ma con il proposito di esaltare il fascino della natura e delle figure umane che si muovono all'interno di essa. Altdorfer fu il primo a portare il paesaggio come soggetto indipendente in pittura, dopo le prove su disegno e ad acquerello di Leonardo e Dürer.
    Contatore: 5