biblioest, Università degli Studi di Trieste e delle provincie del Friuli Venezia Giulia, Sebina, biblioteca, opac, catalogo biblioteca, Friuli, Regione Friuli, biblioteche del Friuli Venezia Giulia, Catalogo biblioteca, Prestito libri, prestito ebook, reteindaco

Anouilh, Jean

Persona

Date 1910-1987

Paese FRANCIA Lingua FRANCESE

Altri nomi

Anouilh, J.

Anouilh, Jean Marie Lucien Pierre

Autore di 67 risorse

è soggetto di 5 risorse

1910-1987 // Scrittore francese. Drammaturgo, sceneggiatore per il cinema e la televisione, regista teatrale, e di opere liriche. Traduttore e adattatore di opere da Sofocle a Shakespeare, O'Neal, Wilde e altri.

Nascita 23-06-1910 Morte 03-10-1987

Jean Marie Lucien Pierre Anouilh (Bordeaux, 23 giugno 1910 – Losanna, 3 ottobre 1987) è stato un drammaturgo, regista teatrale e sceneggiatore francese. Autore prolifico, Anouilh divenne noto per le sue riscritture moderniste di molti classici greci. È ricordato anche per le sue molteplici citazioni, spesso comiche, satiriche o irrealistiche.

Fonti

Catalogo in linea della Library of Congress http://catalog.loc.gov

Catalogo in linea della Bibliothhque Nationale de France: http://catalogue.bnf.fr

Deutsche National Bibliographie

  • Scheda dati autore (per debug... da rimuovere)

      Scheda dati autore

    id: TSA00028575
    name: Anouilh, Jean
    type: P
    lang: FRANCESE
    date: 1910-1987
    nt: 1910-1987 // Scrittore francese. Drammaturgo, sceneggiatore per il cinema e la televisione, regista teatrale, e di opere liriche. Traduttore e adattatore di opere da Sofocle a Shakespeare, O'Neal, Wilde e altri.
    isni: 000000012133354X
    vid: CFIV100346
    placeBirth: FRANCIA
    dbpedia_absent: false
    treccaniUri: https://www.treccani.it/enciclopedia/jean-anouilh
    viafUri: null54143634
    placeBirth: FRANCIA

    === LOD ===

    source: BNF
    uri: https://catalogue.bnf.fr/ark:/12148/cb118888981

    source: ENBR
    uri: https://www.britannica.com/biography/Jean-Anouilh

    source: GND
    uri: http://d-nb.info/gnd/118503251

    source: LC
    uri: https://id.loc.gov/authorities/n80069026

    source: TREC
    uri: https://www.treccani.it/enciclopedia/jean-anouilh

    source: VIAF
    uri: null54143634

    source: WIKI
    uri: nullQ179025

    source: SBN
    uri: VID

    === REPE ===

    sigla: LOC
    ds: Catalogo in linea della Library of Congress http://catalog.loc.gov
    citaz:
    url: null

    sigla: BNF
    ds: Catalogo in linea della Bibliothhque Nationale de France: http://catalogue.bnf.fr
    citaz:
    url: null

    sigla: DNB
    ds: Deutsche National Bibliographie
    citaz:
    url: null

    === LEGAMI Rinvio/Vedi anche ===
    name: Anouilh, J.
    legame: 2
    name: Anouilh, Jean Marie Lucien Pierre
    legame: 2

    === LUCENE ===
    nDoc: 67
    nDocED: 0
    nDocPO: 0
    nDocSo: 5
    nDocIM: 0

    === DATI WIKI ===
    Data Nascita: 23-06-1910
    Data Morte: 03-10-1987
    RifWiki: http://it.wikipedia.org/wiki/Jean_Anouilh
    Descrizione: Jean Marie Lucien Pierre Anouilh (Bordeaux, 23 giugno 1910 – Losanna, 3 ottobre 1987) è stato un drammaturgo, regista teatrale e sceneggiatore francese. Autore prolifico, Anouilh divenne noto per le sue riscritture moderniste di molti classici greci. È ricordato anche per le sue molteplici citazioni, spesso comiche, satiriche o irrealistiche.
    Contatore: 4