
Bachelet, Vittorio
Persona
Date 1926-1980
Paese ITALIA
Autore di 30 risorse
è soggetto di 6 risorse
1926-1980 // Professore universitario, pubblicista, attivista cattolica, presidente generale dell'Azione Cattolica Italiana.Nato e morto a Roma.

Vittorio Bachelet (Roma, 20 febbraio 1926 – Roma, 12 febbraio 1980) è stato un giurista e politico italiano. Docente universitario, fu anche dirigente dell'Azione Cattolica ed esponente democristiano, nonché vicepresidente del Consiglio superiore della magistratura. Nel 1980 fu assassinato dalle Brigate Rosse in un agguato alla Sapienza.
Archivio biografico italiano. A cura di Tommaso Nappo. Munchen etc., K.G. Saur, 1987-1996. (MICROFICHES)
Bibliografia nazionale italiana: nuova serie del bollettino delle pubblicazioni italiane ricevute per diritto di stampa a cura della Biblioteca nazionale centrale di Firenze. A. 1, n. 1 (gen. 1958)- Firenze, Centro nazionale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche, 1958- (CDROM
Dizionario biografico degli italiani. Roma, Istituto della Enciclopedia italiana, 1960-
Dizionario storico del movimento cattolico in Italia, 1860-1980. Casale Monferrato, Marietti, 1981-84.