biblioest, Università degli Studi di Trieste e delle provincie del Friuli Venezia Giulia, Sebina, biblioteca, opac, catalogo biblioteca, Friuli, Regione Friuli, biblioteche del Friuli Venezia Giulia, Catalogo biblioteca, Prestito libri, prestito ebook, reteindaco

Bandello, Matteo

Persona

Date 1485-1561

Paese ITALIA

Altri nomi

Bandello, Matteo Maria

Autore di 42 risorse

è soggetto di 7 risorse

1485-1561 // Novelliere, domenicano, vescovo di Agen. Nato a Castelnuovo Scrivia (AL) e morto ad Agen.

Matteo Bandello (Castelnuovo Scrivia, 1485 – Bazens, 1561) è stato un vescovo cattolico e scrittore italiano del Cinquecento. Da alcuni studiosi è considerato il più importante novelliere del Rinascimento.

Fonti

Bibliografia nazionale italiana: nuova serie del bollettino delle pubblicazioni italiane ricevute per diritto di stampa a cura della Biblioteca nazionale centrale di Firenze. A. 1, n. 1 (gen. 1958)- Firenze, Centro nazionale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche, 1958- (CDROM

Censimento delle edizioni italiane del secolo XVI. Roma, ICCU: http://edit16.iccu.sbn.it/

  • Scheda dati autore (per debug... da rimuovere)

      Scheda dati autore

    id: TSA00030844
    name: Bandello, Matteo
    type: P
    date: 1485-1561
    nt: 1485-1561 // Novelliere, domenicano, vescovo di Agen. Nato a Castelnuovo Scrivia (AL) e morto ad Agen.
    vid: CFIV100815
    placeBirth: ITALIA
    dbpedia_absent: false
    treccaniUri: https://www.treccani.it/enciclopedia/matteo-bandello
    viafUri: null22150523
    placeBirth: ITALIA

    === LOD ===

    source: BNF
    uri: https://catalogue.bnf.fr/ark:/12148/cb11930033f

    source: ENBR
    uri: https://www.britannica.com/biography/Matteo-Bandello

    source: GND
    uri: http://d-nb.info/gnd/118657011

    source: LC
    uri: https://id.loc.gov/authorities/n79040022

    source: TREC
    uri: https://www.treccani.it/enciclopedia/matteo-bandello

    source: VIAF
    uri: null22150523

    source: WIKI
    uri: nullQ19054

    source: SBN
    uri: nullCFIV100815

    === REPE ===

    sigla: BNI
    ds: Bibliografia nazionale italiana: nuova serie del bollettino delle pubblicazioni italiane ricevute per diritto di stampa a cura della Biblioteca nazionale centrale di Firenze. A. 1, n. 1 (gen. 1958)- Firenze, Centro nazionale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche, 1958- (CDROM
    citaz:
    url: null

    sigla: EDIT16 web
    ds: Censimento delle edizioni italiane del secolo XVI. Roma, ICCU: http://edit16.iccu.sbn.it/
    citaz:
    url: null

    === LEGAMI Rinvio/Vedi anche ===
    name: Bandello, Matteo Maria
    legame: 2

    === LUCENE ===
    nDoc: 42
    nDocED: 0
    nDocPO: 0
    nDocSo: 7
    nDocIM: 0

    === DATI WIKI ===
    Immagine: http://commons.wikimedia.org/wiki/Special:FilePath/Matteo_Bandello.jpg?width=300
    RifWiki: http://it.wikipedia.org/wiki/Matteo_Bandello
    Descrizione: Matteo Bandello (Castelnuovo Scrivia, 1485 – Bazens, 1561) è stato un vescovo cattolico e scrittore italiano del Cinquecento. Da alcuni studiosi è considerato il più importante novelliere del Rinascimento.
    Contatore: 3