biblioest, Università degli Studi di Trieste e delle provincie del Friuli Venezia Giulia, Sebina, biblioteca, opac, catalogo biblioteca, Friuli, Regione Friuli, biblioteche del Friuli Venezia Giulia, Catalogo biblioteca, Prestito libri, prestito ebook, reteindaco

Bayle, Pierre <1647-1706>

Persona

Date 1647-1706

Paese FRANCIA

Autore di 33 risorse

1647-1706 // Storico, filosofo e polemista, di famiglia calvinista. Nato a La Carla, Ariège nel 1647, morto a Rotterdam nel 1706

Nascita 18-11-1647 Morte 28-12-1706

Pierre Bayle (Carla-le-Comte, 18 novembre 1647 – Rotterdam, 28 dicembre 1706) è stato un filosofo, scrittore e storico francese.Contemporaneo di Locke e Spinoza, visse come questi ultimi nei Paesi Bassi (a Rotterdam), dove trovavano rifugio i seguaci delle fedi riformate e i perseguitati per motivi di fede. [...]

Fonti

Catalogo in linea della Bibliothhque Nationale de France: http://catalogue.bnf.fr

La piccola Treccani: dizionario enciclopedico. Roma: Istituto della Enciclopedia italiana, 1995-

  • Scheda dati autore (per debug... da rimuovere)

      Scheda dati autore

    id: TSA00032123
    name: Bayle, Pierre <1647-1706>
    type: P
    date: 1647-1706
    nt: 1647-1706 // Storico, filosofo e polemista, di famiglia calvinista. Nato a La Carla, Ariège nel 1647, morto a Rotterdam nel 1706
    vid: CFIV062482
    placeBirth: FRANCIA
    dbpedia_absent: false
    treccaniUri: https://www.treccani.it/enciclopedia/pierre-bayle
    viafUri: null61554695
    placeBirth: FRANCIA

    === LOD ===

    source: BNF
    uri: https://catalogue.bnf.fr/ark:/12148/cb119867257

    source: ENBR
    uri: https://www.britannica.com/biography/Pierre-Bayle

    source: GND
    uri: http://d-nb.info/gnd/11850777X

    source: LC
    uri: https://id.loc.gov/authorities/n50005530

    source: TREC
    uri: https://www.treccani.it/enciclopedia/pierre-bayle

    source: VIAF
    uri: null61554695

    source: WIKI
    uri: nullQ214816

    source: SBN
    uri: nullCFIV062482

    === REPE ===

    sigla: BNF
    ds: Catalogo in linea della Bibliothhque Nationale de France: http://catalogue.bnf.fr
    citaz:
    url: null

    sigla: PT
    ds: La piccola Treccani: dizionario enciclopedico. Roma: Istituto della Enciclopedia italiana, 1995-
    citaz:
    url: null

    === LUCENE ===
    nDoc: 33
    nDocED: 0
    nDocPO: 0
    nDocSo: 0
    nDocIM: 0

    === DATI WIKI ===
    Immagine: http://commons.wikimedia.org/wiki/Special:FilePath/Pierre_Bayle_by_Louis_Ferdinand_Elle.jpg?width=300
    Data Nascita: 18-11-1647
    Data Morte: 28-12-1706
    RifWiki: http://it.wikipedia.org/wiki/Pierre_Bayle
    Descrizione: Pierre Bayle (Carla-le-Comte, 18 novembre 1647 – Rotterdam, 28 dicembre 1706) è stato un filosofo, scrittore e storico francese.Contemporaneo di Locke e Spinoza, visse come questi ultimi nei Paesi Bassi (a Rotterdam), dove trovavano rifugio i seguaci delle fedi riformate e i perseguitati per motivi di fede. Il suo pensiero è ispirato al razionalismo: speso nel sostegno della tolleranza religiosa fino a comprendere in essa l'ateismo - che egli tratta nelle Pensées diverses sur la comète e su cui egli meditava considerando la morale come indipendente dalla fede - influenzò profondamente quello di Voltaire nel Trattato sulla tolleranza. Nelle Pensées, Bayle aveva infatti messo in dubbio che la religione fosse una componente imprescindibile nella vita dell'uomo, e propugnò la tesi sulla possibilità di una «società di atei», ossia un ordinamento civile in pacifica convivenza fondato su una morale e una giustizia naturale, svincolata da presupposti religiosi. Di diverso avviso era Locke, ritenendo gli atei tra i pochi non destinatari della tolleranza.
    Contatore: 5