biblioest, Università degli Studi di Trieste e delle provincie del Friuli Venezia Giulia, Sebina, biblioteca, opac, catalogo biblioteca, Friuli, Regione Friuli, biblioteche del Friuli Venezia Giulia, Catalogo biblioteca, Prestito libri, prestito ebook, reteindaco

Berni, Francesco <1497?-1535>

Persona

Date 1497-1535

Paese ITALIA Lingua ITALIANO

Altri nomi

Pietropaulo : da San Chirico

Gelasino : da Fiesoli

Bernia <Francesco Berni>

Berna

Autore di 42 risorse

1497?-1535 // Poeta burlesco e satirico, letterato, cortigiano al servizio di vari prelati; ha scritto anche versi in latino. Detto anche Berna e Bernia, ha usato spesso lo pseudonimo di Pietropaolo da San Chirico o quello di Gelasino da Fiesoli. Nato a Lamporecchio, morto a Firenze.

Francesco Berni (Lamporecchio, 1497 – Firenze, 26 maggio 1535) è stato uno scrittore, poeta e drammaturgo italiano.Da lui derivò un genere letterario chiamato capitolo bernesco.

Fonti

Censimento delle edizioni italiane del secolo XVI. Roma, ICCU: http://edit16.iccu.sbn.it/

Dizionario Biografico Treccani on line: www.treccani.it/biografie/

Enciclopedia Italiana Treccani on line: www.treccani.it/enciclopedia/

Dal catalogo

  • Scheda dati autore (per debug... da rimuovere)

      Scheda dati autore

    id: TSA00033553
    name: Berni, Francesco <1497?-1535>
    type: P
    lang: ITALIANO
    date: 1497-1535
    nt: 1497?-1535 // Poeta burlesco e satirico, letterato, cortigiano al servizio di vari prelati; ha scritto anche versi in latino. Detto anche Berna e Bernia, ha usato spesso lo pseudonimo di Pietropaolo da San Chirico o quello di Gelasino da Fiesoli. Nato a Lamporecchio, morto a Firenze.
    isni: 0000000121281559
    vid: CFIV060819
    placeBirth: ITALIA
    dbpedia_absent: false
    treccaniUri: https://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-berni
    viafUri: null36959897
    placeBirth: ITALIA

    === LOD ===

    source: BNF
    uri: https://catalogue.bnf.fr/ark:/12148/cb12175854d

    source: ENBR
    uri: https://www.britannica.com/biography/Francesco-Berni

    source: GND
    uri: http://d-nb.info/gnd/118885804

    source: LC
    uri: https://id.loc.gov/authorities/n82120516

    source: TREC
    uri: https://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-berni

    source: VIAF
    uri: null36959897

    source: WIKI
    uri: nullQ655618

    source: SBN
    uri: nullCFIV060819

    === REPE ===

    sigla: EDIT16 web
    ds: Censimento delle edizioni italiane del secolo XVI. Roma, ICCU: http://edit16.iccu.sbn.it/
    citaz:
    url: null

    sigla: DBION
    ds: Dizionario Biografico Treccani on line: www.treccani.it/biografie/
    citaz:
    url: null

    sigla: EION
    ds: Enciclopedia Italiana Treccani on line: www.treccani.it/enciclopedia/
    citaz:
    url: null

    === LEGAMI Rinvio/Vedi anche ===
    name: Pietropaulo : da San Chirico
    legame: 2
    name: Gelasino : da Fiesoli
    legame: 2
    name: Bernia
    legame: 2
    name: Berna
    legame: 2

    === LUCENE ===
    nDoc: 42
    nDocED: 0
    nDocPO: 0
    nDocSo: 0
    nDocIM: 2

    === DATI WIKI ===
    Immagine: http://commons.wikimedia.org/wiki/Special:FilePath/Berni,_Francesco_(1497-1535).jpg?width=300
    RifWiki: http://it.wikipedia.org/wiki/Francesco_Berni
    Descrizione: Francesco Berni (Lamporecchio, 1497 – Firenze, 26 maggio 1535) è stato uno scrittore, poeta e drammaturgo italiano.Da lui derivò un genere letterario chiamato capitolo bernesco.
    Contatore: 3