biblioest, Università degli Studi di Trieste e delle provincie del Friuli Venezia Giulia, Sebina, biblioteca, opac, catalogo biblioteca, Friuli, Regione Friuli, biblioteche del Friuli Venezia Giulia, Catalogo biblioteca, Prestito libri, prestito ebook, reteindaco

Brandi, Cesare <1906-1988>

Persona

Date 1906-1988

Paese ITALIA Lingua ITALIANO

Altri nomi

Bulandi

Autore di 111 risorse

1906-1988 // Storico dell'arte e studioso di estetica, professore universitario, direttore dell'ICR (1939-1959), poeta e scrittore.

Cesare Brandi (Siena, 8 aprile 1906 – Vignano, 19 gennaio 1988) è stato uno storico dell'arte e critico d'arte italiano, specialista nella teoria del restauro. [...]

Fonti

Bibliografia nazionale italiana: nuova serie del bollettino delle pubblicazioni italiane ricevute per diritto di stampa a cura della Biblioteca nazionale centrale di Firenze. A. 1, n. 1 (gen. 1958)- Firenze, Centro nazionale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche, 1958- (CDROM

Catalogo in linea della Library of Congress http://catalog.loc.gov

Asor Rosa, Alberto, Dizionario della letteratura italiana del Novecento. Torino, Einaudi, 1992

  • Scheda dati autore (per debug... da rimuovere)

      Scheda dati autore

    id: TSA00037108
    name: Brandi, Cesare <1906-1988>
    type: P
    lang: ITALIANO
    date: 1906-1988
    nt: 1906-1988 // Storico dell'arte e studioso di estetica, professore universitario, direttore dell'ICR (1939-1959), poeta e scrittore.
    isni: 0000000120957991
    vid: CFIV014486
    placeBirth: ITALIA
    dbpedia_absent: false
    treccaniUri: https://www.treccani.it/enciclopedia/cesare-brandi
    viafUri: null27077893
    placeBirth: ITALIA

    === LOD ===

    source: BNF
    uri: https://catalogue.bnf.fr/ark:/12148/cb12020606k

    source: GND
    uri: http://d-nb.info/gnd/118856979

    source: LC
    uri: https://id.loc.gov/authorities/n79021308

    source: TREC
    uri: https://www.treccani.it/enciclopedia/cesare-brandi

    source: VIAF
    uri: null27077893

    source: WIKI
    uri: nullQ1056780

    source: SBN
    uri: nullCFIV014486

    === REPE ===

    sigla: BNI
    ds: Bibliografia nazionale italiana: nuova serie del bollettino delle pubblicazioni italiane ricevute per diritto di stampa a cura della Biblioteca nazionale centrale di Firenze. A. 1, n. 1 (gen. 1958)- Firenze, Centro nazionale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche, 1958- (CDROM
    citaz:
    url: null

    sigla: LOC
    ds: Catalogo in linea della Library of Congress http://catalog.loc.gov
    citaz:
    url: null

    sigla: ASDLN
    ds: Asor Rosa, Alberto, Dizionario della letteratura italiana del Novecento. Torino, Einaudi, 1992
    citaz:
    url: null

    === LEGAMI Rinvio/Vedi anche ===
    name: Bulandi
    legame: 2

    === LUCENE ===
    nDoc: 111
    nDocED: 0
    nDocPO: 0
    nDocSo: 0
    nDocIM: 0

    === DATI WIKI ===
    Immagine: http://commons.wikimedia.org/wiki/Special:FilePath/Cesare_Brandi_(cropped).png?width=300
    RifWiki: http://it.wikipedia.org/wiki/Cesare_Brandi
    Descrizione: Cesare Brandi (Siena, 8 aprile 1906 – Vignano, 19 gennaio 1988) è stato uno storico dell'arte e critico d'arte italiano, specialista nella teoria del restauro. Storico d'arte di formazione, si è contraddistinto per una poliedrica attività che lo ha visto scrivere nell'ambito sia della estetica contemporanea (di formazione crociana) sia della teoria del restauro, senza considerare il lungo elenco di libri nati come diari di viaggio.
    Contatore: 3