biblioest, Università degli Studi di Trieste e delle provincie del Friuli Venezia Giulia, Sebina, biblioteca, opac, catalogo biblioteca, Friuli, Regione Friuli, biblioteche del Friuli Venezia Giulia, Catalogo biblioteca, Prestito libri, prestito ebook, reteindaco

British Library

Ente

Paese ITALIA

Altri nomi

British Museum : Library

Autore di 40 risorse

Editore di 4 risorse

è soggetto di 27 risorse

SC/CFI 03/05/99

La British Library (in italiano: Biblioteca britannica) è la biblioteca nazionale del Regno Unito e una delle più importanti biblioteche di ricerca al mondo, con un patrimonio di più di 150 milioni di documenti e 13 milioni di nuove raccolte ogni anno. [...]

Linked Data SBN
  • Scheda dati autore (per debug... da rimuovere)

      Scheda dati autore

    id: TSA00037558
    name: British Library
    type: E
    nt: SC/CFI 03/05/99
    vid: CFIV045175
    placeBirth: ITALIA
    dbpedia_absent: false
    placeBirth: ITALIA

    === LOD ===

    source: SBN
    uri: VID

    === LEGAMI Rinvio/Vedi anche ===
    name: British Museum : Library
    legame: 2

    === LUCENE ===
    nDoc: 40
    nDocED: 4
    nDocPO: 0
    nDocSo: 27
    nDocIM: 0

    === DATI WIKI ===
    RifWiki: http://it.wikipedia.org/wiki/British_Library
    Descrizione: La British Library (in italiano: Biblioteca britannica) è la biblioteca nazionale del Regno Unito e una delle più importanti biblioteche di ricerca al mondo, con un patrimonio di più di 150 milioni di documenti e 13 milioni di nuove raccolte ogni anno. La biblioteca, situata a Londra, contiene i cataloghi della maggior parte dei libri della Biblioteca del Congresso e una raccolta di beni storici internazionali, alcuni dei quali risalgono al 300 a.C.. Nel marzo del 2004 la biblioteca possedeva 11,2 milioni di monografie e più di 41.500 riviste. La British Library raccoglie le copie di tutti i libri pubblicati nel Regno Unito e molte pubblicazioni estere.
    Contatore: 2