Buonaiuti, Ernesto
Persona
Date 1881-1946
Paese ITALIA
Buonaiuti, E.
Bonaiuti, Ernesto
Autore di 128 risorse
è soggetto di 17 risorse
1881-1946 // Sacerdote, professore universitario di storia del cristianesimo; giornalista; scrittore. Nato e morto a Roma

Ernesto Buonaiuti (Roma, 25 giugno 1881 – Roma, 20 aprile 1946) è stato un presbitero, storico, antifascista, teologo, accademico italiano, studioso di storia del cristianesimo e di filosofia religiosa, fra i principali esponenti del modernismo italiano. [...] Scomunicato e dimesso dallo stato clericale ad opera della Chiesa cattolica per aver preso le difese del movimento modernista, fu prima esonerato dalle attività didattiche, in base ai Patti Lateranensi tra Chiesa e Regno d'Italia, e poi privato della cattedra universitaria per essersi rifiutato, con pochi altri docenti (appena dodici), di giurare fedeltà al regime.
Archivio biografico italiano. A cura di Tommaso Nappo. Munchen etc., K.G. Saur, 1987-1996. (MICROFICHES)
Bibliografia nazionale italiana: nuova serie del bollettino delle pubblicazioni italiane ricevute per diritto di stampa a cura della Biblioteca nazionale centrale di Firenze. A. 1, n. 1 (gen. 1958)- Firenze, Centro nazionale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche, 1958- (CDROM
Dizionario biografico degli italiani. Roma, Istituto della Enciclopedia italiana, 1960-
Dizionario storico del movimento cattolico in Italia, 1860-1980. Casale Monferrato, Marietti, 1981-84.