biblioest, Università degli Studi di Trieste e delle provincie del Friuli Venezia Giulia, Sebina, biblioteca, opac, catalogo biblioteca, Friuli, Regione Friuli, biblioteche del Friuli Venezia Giulia, Catalogo biblioteca, Prestito libri, prestito ebook, reteindaco

Camilleri, Andrea <1925-2019>

Persona

Date 1925-2019

Paese ITALIA Lingua ITALIANO

Autore di 417 risorse

1925-2019 // Scrittore, autore, sceneggiatore e regista di programmi culturali per la radio e la TV, regista teatrale. Nato a Porto Empedocle (AG) il 6 settembre 1925, morto a Roma il 17 luglio 2019.

Nascita 06-09-1925 Morte 17-07-2019

Andrea Calogero Camilleri (Porto Empedocle, 6 settembre 1925 – Roma, 17 luglio 2019) è stato uno scrittore, sceneggiatore, regista teatrale, drammaturgo e accademico italiano. Ha raggiunto la popolarità dalla fine degli anni novanta per aver ispirato la serie televisiva di grande successo Il commissario Montalbano trasmessa da Rai 1. [...]

Fonti

Bibliografia nazionale italiana: nuova serie del bollettino delle pubblicazioni italiane ricevute per diritto di stampa a cura della Biblioteca nazionale centrale di Firenze. A. 1, n. 1 (gen. 1958)- Firenze, Centro nazionale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche, 1958- (CDROM

Who s who in Italy: a biographical dictionary containing about 7000 biographies of prominent people in and of Italy and 1400 organizations. 1957/1958- . Milano etc.!, Intercontinental book & publishing, 1958.

Enciclopedia Italiana Treccani on line: www.treccani.it/enciclopedia/

Dal catalogo

  • Scheda dati autore (per debug... da rimuovere)

      Scheda dati autore

    id: TSA00039564
    name: Camilleri, Andrea <1925-2019>
    type: P
    lang: ITALIANO
    date: 1925-2019
    nt: 1925-2019 // Scrittore, autore, sceneggiatore e regista di programmi culturali per la radio e la TV, regista teatrale. Nato a Porto Empedocle (AG) il 6 settembre 1925, morto a Roma il 17 luglio 2019.
    isni: 0000000123209833
    vid: CFIV052081
    placeBirth: ITALIA
    dbpedia_absent: false
    treccaniUri: https://www.treccani.it/enciclopedia/andrea-camilleri
    viafUri: null68987008
    placeBirth: ITALIA

    === LOD ===

    source: BNF
    uri: https://catalogue.bnf.fr/ark:/12148/cb12261794c

    source: GND
    uri: http://d-nb.info/gnd/121404412

    source: LC
    uri: https://id.loc.gov/authorities/n80040553

    source: TREC
    uri: https://www.treccani.it/enciclopedia/andrea-camilleri

    source: VIAF
    uri: null68987008

    source: WIKI
    uri: nullQ334219

    source: SBN
    uri: nullCFIV052081

    === REPE ===

    sigla: BNI
    ds: Bibliografia nazionale italiana: nuova serie del bollettino delle pubblicazioni italiane ricevute per diritto di stampa a cura della Biblioteca nazionale centrale di Firenze. A. 1, n. 1 (gen. 1958)- Firenze, Centro nazionale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche, 1958- (CDROM
    citaz:
    url: null

    sigla: WHOI
    ds: Who s who in Italy: a biographical dictionary containing about 7000 biographies of prominent people in and of Italy and 1400 organizations. 1957/1958- . Milano etc.!, Intercontinental book & publishing, 1958.
    citaz:
    url: null

    sigla: EION
    ds: Enciclopedia Italiana Treccani on line: www.treccani.it/enciclopedia/
    citaz:
    url: null

    === LUCENE ===
    nDoc: 417
    nDocED: 0
    nDocPO: 0
    nDocSo: 0
    nDocIM: 4

    === DATI WIKI ===
    Immagine: http://commons.wikimedia.org/wiki/Special:FilePath/Andrea_Camilleri,_portrait,_Premio_Chiara_2010.jpg?width=300
    Data Nascita: 06-09-1925
    Data Morte: 17-07-2019
    RifWiki: http://it.wikipedia.org/wiki/Andrea_Camilleri
    Descrizione: Andrea Calogero Camilleri (Porto Empedocle, 6 settembre 1925 – Roma, 17 luglio 2019) è stato uno scrittore, sceneggiatore, regista teatrale, drammaturgo e accademico italiano. Ha raggiunto la popolarità dalla fine degli anni novanta per aver ispirato la serie televisiva di grande successo Il commissario Montalbano trasmessa da Rai 1. Ha insegnato regia all'Accademia nazionale d'arte drammatica, e tra gli studenti ha avuto Luca Zingaretti, che in seguito interpreterà il Commissario Montalbano. Le sue opere (oltre cento) sono state tradotte in almeno 30 lingue (tra cui inglese, francese, tedesco, spagnolo, portoghese, irlandese, russo, polacco, greco, norvegese, ungherese, giapponese, ebraico e croato) e ha venduto più di 10 milioni di copie.
    Contatore: 5