
Carlotto, Massimo <1956- >
Persona
Date 1956-
Paese ITALIA Lingua ITALIANO
Autore di 110 risorse
1956- // Scrittore, sceneggiatore, ha esordito con il romanzo-reportage "Il fuggiasco" ispirato alla sua esperienza di latitante, autore di una serie di noir e di gialli. Ha fatto parte del gruppo di scrittori Mama Sabot. Nato a Padova.

Massimo Carlotto (Padova, 22 luglio 1956) è uno scrittore, drammaturgo, giornalista, saggista, fumettista e sceneggiatore italiano. Tra gli anni settanta, quando era un giovane militante di Lotta Continua, e gli anni novanta fu protagonista di un noto caso giudiziario di cronaca nera: fu accusato di aver ucciso con 59 coltellate una giovane di 24 anni. [...] Condannato dopo una lunga serie di processi a 16 anni di reclusione, fu graziato dopo sei anni di carcere dal presidente Oscar Luigi Scalfaro. Carlotto è stato definito come uno dei migliori scrittori di noir e hard boiled a livello internazionale.
Bibliografia nazionale italiana: nuova serie del bollettino delle pubblicazioni italiane ricevute per diritto di stampa a cura della Biblioteca nazionale centrale di Firenze. A. 1, n. 1 (gen. 1958)- Firenze, Centro nazionale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche, 1958- (CDROM
World biographical Index. Internet-edition. K. G. Saur Eletronic Publishing Munchen: www.saur-wbi.de , Autore non trovato
Catalogo in linea della Library of Congress http://catalog.loc.gov