biblioest, Università degli Studi di Trieste e delle provincie del Friuli Venezia Giulia, Sebina, biblioteca, opac, catalogo biblioteca, Friuli, Regione Friuli, biblioteche del Friuli Venezia Giulia, Catalogo biblioteca, Prestito libri, prestito ebook, reteindaco

Chamberlin, William Henry

Persona

Autore di 15 risorse

Nascita 17-02-1897 Morte 12-09-1969

William Henry Chamberlin (Brooklyn, 17 febbraio 1897 – Sankt Moritz, 12 settembre 1969) è stato uno storico e giornalista statunitense. [...]

  • Scheda dati autore (per debug... da rimuovere)

      Scheda dati autore

    id: TSA00042816
    name: Chamberlin, William Henry
    type: P
    vid: RAVV036763
    dbpedia_absent: false
    viafUri: null30627604

    === LOD ===

    source: BNF
    uri: https://catalogue.bnf.fr/ark:/12148/cb128422073

    source: GND
    uri: http://d-nb.info/gnd/129816884

    source: LC
    uri: https://id.loc.gov/authorities/n86031469

    source: VIAF
    uri: null30627604

    source: WIKI
    uri: nullQ4845842

    === LUCENE ===
    nDoc: 15
    nDocED: 0
    nDocPO: 0
    nDocSo: 0
    nDocIM: 0

    === DATI WIKI ===
    Immagine: http://commons.wikimedia.org/wiki/Special:FilePath/William-Henry-Chamberlin_portrait.jpg?width=300
    Data Nascita: 17-02-1897
    Data Morte: 12-09-1969
    RifWiki: http://it.wikipedia.org/wiki/William_Henry_Chamberlin
    Descrizione: William Henry Chamberlin (Brooklyn, 17 febbraio 1897 – Sankt Moritz, 12 settembre 1969) è stato uno storico e giornalista statunitense. Fu autore di numerosi libri sulla Guerra fredda, sul comunismo e sulla politica estera degli Stati Uniti d'America, tra cui The Russian Revolution 1917-1921 (1935), che fu scritto in Unione Sovietica tra il 1922 e il 1934 mentre era corrispondente a Mosca del Christian Science Monitor. Aveva simpatie comuniste fino a quando non visse nell'Unione Sovietica. Quindi, a poco a poco divenne anticomunista. Predisse che l'intervento statunitense nella seconda guerra mondiale avrebbe aiutato il comunismo in Asia e in Europa e quindi era un non-interventista.
    Contatore: 5