biblioest, Università degli Studi di Trieste e delle provincie del Friuli Venezia Giulia, Sebina, biblioteca, opac, catalogo biblioteca, Friuli, Regione Friuli, biblioteche del Friuli Venezia Giulia, Catalogo biblioteca, Prestito libri, prestito ebook, reteindaco

Chögyam Trungpa

Persona

Altri nomi

Chögyam Trumpa

Trungpa, Chögyam

Autore di 10 risorse

SC/CFI, 03/12/94.

Nascita 05-03-1939 Morte 04-04-1987

Chögyam Trungpa (Kham, 28 febbraio 1939 – Halifax, 4 aprile 1987) è stato un filosofo e maestro di meditazione tibetano. È stato maestro di meditazione buddhista sia della scuola Kagyu che della scuola . È stato anche sommo abate del , poeta ed artista. Si impegnò attivamente nell'introduzione del Buddhismo in Occidente e nella presentazione della nuova visione di Shambhala. [...]

Linked Data VIAF SBN
  • Scheda dati autore (per debug... da rimuovere)

      Scheda dati autore

    id: TSA00043443
    name: Chögyam Trungpa
    type: P
    nt: SC/CFI, 03/12/94.
    vid: RAVV072554
    dbpedia_absent: false
    viafUri: null3945149108571668780001

    === LOD ===

    source: VIAF
    uri: null3945149108571668780001

    source: SBN
    uri: VID

    === LEGAMI Rinvio/Vedi anche ===
    name: Chögyam Trumpa
    legame: 2
    name: Trungpa, Chögyam
    legame: 2

    === LUCENE ===
    nDoc: 10
    nDocED: 0
    nDocPO: 0
    nDocSo: 0
    nDocIM: 0

    === DATI WIKI ===
    Immagine: http://commons.wikimedia.org/wiki/Special:FilePath/Trungpa_from_Khenpo_gangshar2_cropped_image.jpg?width=300
    Data Nascita: 05-03-1939
    Data Morte: 04-04-1987
    RifWiki: http://it.wikipedia.org/wiki/Chögyam_Trungpa
    Descrizione: Chögyam Trungpa (Kham, 28 febbraio 1939 – Halifax, 4 aprile 1987) è stato un filosofo e maestro di meditazione tibetano. È stato maestro di meditazione buddhista sia della scuola Kagyu che della scuola . È stato anche sommo abate del , poeta ed artista. Si impegnò attivamente nell'introduzione del Buddhismo in Occidente e nella presentazione della nuova visione di Shambhala. Il nome di Trungpa nel contesto Shambhala è Dorje Dradül di Mukpo, termine tibetano che significa “guerriero indistruttibile” a cui si aggiunge il nome del clan di appartenenza, Mukpo.
    Contatore: 5