biblioest, Università degli Studi di Trieste e delle provincie del Friuli Venezia Giulia, Sebina, biblioteca, opac, catalogo biblioteca, Friuli, Regione Friuli, biblioteche del Friuli Venezia Giulia, Catalogo biblioteca, Prestito libri, prestito ebook, reteindaco

Clarke, Arthur C.

Persona

Date 1917-2008

Paese GRAN BRETAGNA

Altri nomi

Clarke, Arthur Charles

Autore di 71 risorse

1917-2008 // Scrittore di fantascienza, scienziato. Nato a Minehead (Inghilterra) e morto a Colombo (Sri Lanka).

Nascita 16-12-1917 Morte 19-03-2008

Sir Arthur Charles Clarke (Minehead, 16 dicembre 1917 – Colombo, 19 marzo 2008) è stato un autore di fantascienza e inventore britannico. [...]

Fonti

Bibliografia nazionale italiana: nuova serie del bollettino delle pubblicazioni italiane ricevute per diritto di stampa a cura della Biblioteca nazionale centrale di Firenze. A. 1, n. 1 (gen. 1958)- Firenze, Centro nazionale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche, 1958- (CDROM

Catalogo in linea della Library of Congress http://catalog.loc.gov

Catalogo in linea della Bibliothhque Nationale de France: http://catalogue.bnf.fr

  • Scheda dati autore (per debug... da rimuovere)

      Scheda dati autore

    id: TSA00044133
    name: Clarke, Arthur C.
    type: P
    date: 1917-2008
    nt: 1917-2008 // Scrittore di fantascienza, scienziato. Nato a Minehead (Inghilterra) e morto a Colombo (Sri Lanka).
    vid: CFIV006455
    placeBirth: GRAN BRETAGNA
    dbpedia_absent: false
    treccaniUri: https://www.treccani.it/enciclopedia/arthur-charles-clarke
    viafUri: null27062571
    placeBirth: GRAN BRETAGNA

    === LOD ===

    source: BNF
    uri: https://catalogue.bnf.fr/ark:/12148/cb118969354

    source: ENBR
    uri: https://www.britannica.com/biography/Arthur-C-Clarke

    source: GND
    uri: http://d-nb.info/gnd/118669443

    source: LC
    uri: https://id.loc.gov/authorities/n79006997

    source: TREC
    uri: https://www.treccani.it/enciclopedia/arthur-charles-clarke

    source: VIAF
    uri: null27062571

    source: WIKI
    uri: nullQ47087

    source: SBN
    uri: nullCFIV006455

    === REPE ===

    sigla: BNI
    ds: Bibliografia nazionale italiana: nuova serie del bollettino delle pubblicazioni italiane ricevute per diritto di stampa a cura della Biblioteca nazionale centrale di Firenze. A. 1, n. 1 (gen. 1958)- Firenze, Centro nazionale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche, 1958- (CDROM
    citaz:
    url: null

    sigla: LOC
    ds: Catalogo in linea della Library of Congress http://catalog.loc.gov
    citaz:
    url: null

    sigla: BNF
    ds: Catalogo in linea della Bibliothhque Nationale de France: http://catalogue.bnf.fr
    citaz:
    url: null

    === LEGAMI Rinvio/Vedi anche ===
    name: Clarke, Arthur Charles
    legame: 2

    === LUCENE ===
    nDoc: 71
    nDocED: 0
    nDocPO: 0
    nDocSo: 0
    nDocIM: 0

    === DATI WIKI ===
    Data Nascita: 16-12-1917
    Data Morte: 19-03-2008
    RifWiki: http://it.wikipedia.org/wiki/Arthur_C._Clarke
    Descrizione: Sir Arthur Charles Clarke (Minehead, 16 dicembre 1917 – Colombo, 19 marzo 2008) è stato un autore di fantascienza e inventore britannico. Noto ai più per il suo romanzo 2001: Odissea nello spazio del 1968, cresciuto assieme alla sceneggiatura del film omonimo realizzato con il regista Stanley Kubrick ed ispirato al racconto breve La sentinella dello stesso Clarke, lo scrittore ha però al suo attivo una produzione letteraria assai estesa, tra cui la celebre serie di Rama; è considerato un autore di fantascienza hard o "classica", dato che una caratteristica saliente dei suoi romanzi è l'attenzione per la verosimiglianza scientifica. In suo onore l'orbita geostazionaria della Terra è stata chiamata "Fascia di Clarke". Egli infatti fu il primo ad ipotizzare, in un articolo pubblicato nel 1945, l'utilizzo dell'orbita geostazionaria per i satelliti dedicati alle telecomunicazioni.
    Contatore: 4