Coceani, Bruno
Persona
Date 1893-1978
Paese ITALIA
Coceancig, Bruno
Autore di 149 risorse
è soggetto di 4 risorse
1893-1978 // Saggista e pubblicista, deputato, prefetto di Trieste, podestà di Monfalcone, esponente del nazionalismo giuliano, cofondatore della rivista "La porta oientale". Nato a Monfalcone (GO), morto a Trieste.

Bruno Coceani, all'anagrafe Bruno Coceancig (Monfalcone, 17 dicembre 1893 – Trieste, 16 dicembre 1978), è stato un prefetto e storico italiano.Nel 1928 chiese, ed ottenne, di poter italianizzare il proprio cognome in Coceani. Fu Capo della Provincia di Trieste con mansioni di controllo sugli altri prefetti della Venezia Giulia durante l'istituzione della zona d'operazione tedesca nella regione tra il 1943 e il 1945.
Bibliografia nazionale italiana: nuova serie del bollettino delle pubblicazioni italiane ricevute per diritto di stampa a cura della Biblioteca nazionale centrale di Firenze. A. 1, n. 1 (gen. 1958)- Firenze, Centro nazionale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche, 1958- (CDROM
World biographical Index. Internet-edition. K. G. Saur Eletronic Publishing Munchen: www.saur-wbi.de
Catalogo in linea delle biblioteche dell Universit` di Harvard: http://hollisweb.harvard.edu/
Nazzi, Gianni. Dizionario biografico friulano. 2. edizione. Udine, Ribis, 1997.
Chiereghin, Walter; Martelli, Claudio H. Dizionario degli autori di Trieste, dell'Isontino, dell'Istria e della Dalmazia. Trieste, Hammerle, 2014
Dal catalogo
