biblioest, Università degli Studi di Trieste e delle provincie del Friuli Venezia Giulia, Sebina, biblioteca, opac, catalogo biblioteca, Friuli, Regione Friuli, biblioteche del Friuli Venezia Giulia, Catalogo biblioteca, Prestito libri, prestito ebook, reteindaco

Darwin, Charles

Persona

Date 1809-1882

Paese GRAN BRETAGNA Lingua INGLESE

Altri nomi

Darwin, Charles Robert

Autore di 218 risorse

Editore di 1 risorse

è soggetto di 102 risorse

1809.02.12-1882.04.19 // Naturalista e geologo, padre della teoria della selezione naturale. Nato a Shrewsbury, Shropshire (GB) e morto a Down, Kent (GB).

Nascita 12-02-1809 Morte 19-04-1882

Charles Robert Darwin (Shrewsbury, 12 febbraio 1809 – Londra, 19 aprile 1882) è stato un biologo, naturalista, antropologo, geologo ed esploratore britannico, celebre per aver formulato la teoria dell'evoluzione delle specie animali e vegetali per selezione naturale agente sulla variabilità dei caratteri ereditari, e della loro diversificazione e moltiplicazione per discendenza da un antenato comune. Pubblicò la sua teoria sull'evoluzione delle specie nel libro L'origine delle specie (1859), che è il suo lavoro più noto. Inoltre egli raccolse molti dei dati su cui basò la sua teoria durante un viaggio intorno al mondo sulla nave HMS Beagle, e in particolare durante la sua sosta alle Galápagos.

Fonti

World biographical Index. Internet-edition. K. G. Saur Eletronic Publishing Munchen: www.saur-wbi.de

Catalogo in linea della Library of Congress http://catalog.loc.gov

Catalogo in linea della Bibliothhque Nationale de France: http://catalogue.bnf.fr

Enciclopedia italiana di scienze lettere ed arti. Roma, Istituto della Enciclopedia italiana. 1929-

  • Scheda dati autore (per debug... da rimuovere)

      Scheda dati autore

    id: TSA00048522
    name: Darwin, Charles
    type: P
    lang: INGLESE
    date: 1809-1882
    nt: 1809.02.12-1882.04.19 // Naturalista e geologo, padre della teoria della selezione naturale. Nato a Shrewsbury, Shropshire (GB) e morto a Down, Kent (GB).
    isni: 0000000121251077
    vid: CFIV003045
    placeBirth: GRAN BRETAGNA
    dbpedia_absent: false
    treccaniUri: https://www.treccani.it/enciclopedia/charles-robert-darwin
    viafUri: null27063124
    placeBirth: GRAN BRETAGNA

    === LOD ===

    source: BNF
    uri: https://catalogue.bnf.fr/ark:/12148/cb11898689q

    source: ENBR
    uri: https://www.britannica.com/biography/Charles-Darwin

    source: GND
    uri: http://d-nb.info/gnd/118523813

    source: LC
    uri: https://id.loc.gov/authorities/n78095637

    source: TREC
    uri: https://www.treccani.it/enciclopedia/charles-robert-darwin

    source: VIAF
    uri: null27063124

    source: WIKI
    uri: nullQ1035

    source: SBN
    uri: nullCFIV003045

    === REPE ===

    sigla: WBI
    ds: World biographical Index. Internet-edition. K. G. Saur Eletronic Publishing Munchen: www.saur-wbi.de
    citaz:
    url: null

    sigla: LOC
    ds: Catalogo in linea della Library of Congress http://catalog.loc.gov
    citaz:
    url: null

    sigla: BNF
    ds: Catalogo in linea della Bibliothhque Nationale de France: http://catalogue.bnf.fr
    citaz:
    url: null

    sigla: EI
    ds: Enciclopedia italiana di scienze lettere ed arti. Roma, Istituto della Enciclopedia italiana. 1929-
    citaz:
    url: null

    === LEGAMI Rinvio/Vedi anche ===
    name: Darwin, Charles Robert
    legame: 2

    === LUCENE ===
    nDoc: 218
    nDocED: 1
    nDocPO: 0
    nDocSo: 102
    nDocIM: 0

    === DATI WIKI ===
    Immagine: http://commons.wikimedia.org/wiki/Special:FilePath/Charles_Darwin_seated_crop.jpg?width=300
    Data Nascita: 12-02-1809
    Data Morte: 19-04-1882
    RifWiki: http://it.wikipedia.org/wiki/Charles_Darwin
    Descrizione: Charles Robert Darwin (Shrewsbury, 12 febbraio 1809 – Londra, 19 aprile 1882) è stato un biologo, naturalista, antropologo, geologo ed esploratore britannico, celebre per aver formulato la teoria dell'evoluzione delle specie animali e vegetali per selezione naturale agente sulla variabilità dei caratteri ereditari, e della loro diversificazione e moltiplicazione per discendenza da un antenato comune. Pubblicò la sua teoria sull'evoluzione delle specie nel libro L'origine delle specie (1859), che è il suo lavoro più noto. Inoltre egli raccolse molti dei dati su cui basò la sua teoria durante un viaggio intorno al mondo sulla nave HMS Beagle, e in particolare durante la sua sosta alle Galápagos.
    Contatore: 5