
David, Jacques-Louis
Persona
Date 1748-1825
Paese FRANCIA Lingua FRANCESE
David <1748-1825>
Autore di 9 risorse
1748-1825 // Pittore, rivoluzionario e poi bonapartista, fu deputato della Convenzione. Nato a Parigi e morto a Bruxelles.

Jacques-Louis David (Parigi, 30 agosto 1748 – Bruxelles, 29 dicembre 1825) è stato un pittore e politico francese. L’artista David rappresenta la prima fase del Neoclassicismo, quella detta “pre – rivoluzionaria e rivoluzionaria”. [...] Mentre altri artisti contemporanei a David, come lo scultore Antonio Canova e il pittore Jean-Auguste-Dominique Ingres, esprimono l’ideale estetico del Neoclassicismo, David comunica quello etico: l’uomo eroe che assume su di sé l’impegno di liberare la patria. Dopo una formazione ricevuta in un ambito culturale tradizionale, ancora seguendo il gusto rococò, Jacques-Louis David ottenne l'ambitissimo Prix de Rome che, nel 1775, gli permise di raggiungere l'Italia. Il quinquennale soggiorno romano fu per lui un periodo tormentato e difficile, poco soddisfacente dal punto di vista creativo eppure ricco di esperienze fondamentali, come lo studio diretto dell'arte classica, la scoperta dell'arte rinascimentale (Leonardo, Michelangelo e Raffaello) e barocca (Caravaggio) e, verosimilmente, la conoscenza degli scritti di Winckelmann, Mengs e altri teorici del Neoclassicismo, di cui David divenne il capofila in Francia. Attivo politicamente nel Club dei Giacobini e amico di Robespierre, in seguito divenne sostenitore di Napoleone e suo pittore ufficiale.
World biographical Index. Internet-edition. K. G. Saur Eletronic Publishing Munchen: www.saur-wbi.de
Catalogo in linea della Library of Congress http://catalog.loc.gov
Catalogo in linea della Bibliothhque Nationale de France: http://catalogue.bnf.fr