biblioest, Università degli Studi di Trieste e delle provincie del Friuli Venezia Giulia, Sebina, biblioteca, opac, catalogo biblioteca, Friuli, Regione Friuli, biblioteche del Friuli Venezia Giulia, Catalogo biblioteca, Prestito libri, prestito ebook, reteindaco

Dossi, Carlo <1849-1910>

Persona

Date 1849-1910

Paese ITALIA

Altri nomi

Pisani Dossi, Carlo Alberto

Pisani Dossi, Alberto

Autore di 38 risorse

1849-1910 // Nobile, diplomatico, segretario particolare di Crispi, scrittore. Nato a Zenevredo (PV) e morto a Cardina (CO).

Nascita 27-03-1849 Morte 10-11-1910

Alberto Carlo Felice Pisani Dossi, in arte Carlo Dossi (Zenevredo, 27 marzo 1849 – Cardina, 17 novembre 1910), è stato uno scrittore, diplomatico, archeologo e nobile italiano. [...]

Fonti

Bibliografia nazionale italiana: nuova serie del bollettino delle pubblicazioni italiane ricevute per diritto di stampa a cura della Biblioteca nazionale centrale di Firenze. A. 1, n. 1 (gen. 1958)- Firenze, Centro nazionale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche, 1958- (CDROM

Catalogo in linea della Library of Congress http://catalog.loc.gov

Catalogo in linea della Bibliothhque Nationale de France: http://catalogue.bnf.fr

Enciclopedia degli autori italiani,Torino, Penna d'Autore, 2003

  • Scheda dati autore (per debug... da rimuovere)

      Scheda dati autore

    id: TSA00051950
    name: Dossi, Carlo <1849-1910>
    type: P
    date: 1849-1910
    nt: 1849-1910 // Nobile, diplomatico, segretario particolare di Crispi, scrittore. Nato a Zenevredo (PV) e morto a Cardina (CO).
    vid: CFIV043136
    placeBirth: ITALIA
    dbpedia_absent: false
    treccaniUri: https://www.treccani.it/enciclopedia/pisani-dossi-alberto-carlo
    viafUri: null24616377
    placeBirth: ITALIA

    === LOD ===

    source: BNF
    uri: https://catalogue.bnf.fr/ark:/12148/cb120303017

    source: GND
    uri: http://d-nb.info/gnd/119145227

    source: LC
    uri: https://id.loc.gov/authorities/n79055145

    source: TREC
    uri: https://www.treccani.it/enciclopedia/pisani-dossi-alberto-carlo

    source: VIAF
    uri: null24616377

    source: WIKI
    uri: nullQ1042124

    source: SBN
    uri: nullCFIV043136

    === REPE ===

    sigla: BNI
    ds: Bibliografia nazionale italiana: nuova serie del bollettino delle pubblicazioni italiane ricevute per diritto di stampa a cura della Biblioteca nazionale centrale di Firenze. A. 1, n. 1 (gen. 1958)- Firenze, Centro nazionale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche, 1958- (CDROM
    citaz:
    url: null

    sigla: LOC
    ds: Catalogo in linea della Library of Congress http://catalog.loc.gov
    citaz:
    url: null

    sigla: BNF
    ds: Catalogo in linea della Bibliothhque Nationale de France: http://catalogue.bnf.fr
    citaz:
    url: null

    sigla: EAI
    ds: Enciclopedia degli autori italiani,Torino, Penna d'Autore, 2003
    citaz:
    url: null

    === LEGAMI Rinvio/Vedi anche ===
    name: Pisani Dossi, Carlo Alberto
    legame: 2
    name: Pisani Dossi, Alberto
    legame: 2

    === LUCENE ===
    nDoc: 38
    nDocED: 0
    nDocPO: 0
    nDocSo: 0
    nDocIM: 0

    === DATI WIKI ===
    Immagine: http://commons.wikimedia.org/wiki/Special:FilePath/Carlo_dossi.jpg?width=300
    Data Nascita: 27-03-1849
    Data Morte: 10-11-1910
    RifWiki: http://it.wikipedia.org/wiki/Carlo_Dossi
    Descrizione: Alberto Carlo Felice Pisani Dossi, in arte Carlo Dossi (Zenevredo, 27 marzo 1849 – Cardina, 17 novembre 1910), è stato uno scrittore, diplomatico, archeologo e nobile italiano.Tra i più importanti esponenti della scapigliatura milanese, fu particolarmente legato ad altri scrittori del genere come Giuseppe Rovani, Emilio Praga e Luigi Conconi ed è ancora oggi apprezzato per la schiettezza dei suoi scritti, il linguaggio ricercato ma comprensibile a tutti, le sperimentazioni linguistiche dialettali milanesi e la spiccata ironia con la quale mosse critica al suo tempo e alla sua società, sia in ambito politico che sociale.
    Contatore: 5