biblioest, Università degli Studi di Trieste e delle provincie del Friuli Venezia Giulia, Sebina, biblioteca, opac, catalogo biblioteca, Friuli, Regione Friuli, biblioteche del Friuli Venezia Giulia, Catalogo biblioteca, Prestito libri, prestito ebook, reteindaco

Duchamp, Marcel

Persona

Date 1887-1968

Paese FRANCIA Lingua FRANCESE

Autore di 24 risorse

è soggetto di 41 risorse

1887-1968 // Fra i più importanti e influenti artisti del 20. secolo, si occupò di pittura (attraversando le correnti del fauvismo e del cubismo), fu animatore del dadaismo e del surrealismo, e diede poi inizio all'arte concettuale, ideando il ready-made e l'assemblaggio.

Nascita 28-07-1887 Morte 02-10-1968

Henri-Robert-Marcel Duchamp (AFI: /maʁ'sɛl dy'ʃɑ̃/; Blainville-Crevon, 28 luglio 1887 – Neuilly-sur-Seine, 2 ottobre 1968) è stato un pittore, scultore e scacchista francese naturalizzato statunitense nel 1955. Fontana, un esempio di ready-made. [...]

Fonti

Bibliografia nazionale italiana: nuova serie del bollettino delle pubblicazioni italiane ricevute per diritto di stampa a cura della Biblioteca nazionale centrale di Firenze. A. 1, n. 1 (gen. 1958)- Firenze, Centro nazionale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche, 1958- (CDROM

Catalogo in linea della Bibliothhque Nationale de France: http://catalogue.bnf.fr

  • Scheda dati autore (per debug... da rimuovere)

      Scheda dati autore

    id: TSA00052282
    name: Duchamp, Marcel
    type: P
    lang: FRANCESE
    date: 1887-1968
    nt: 1887-1968 // Fra i più importanti e influenti artisti del 20. secolo, si occupò di pittura (attraversando le correnti del fauvismo e del cubismo), fu animatore del dadaismo e del surrealismo, e diede poi inizio all'arte concettuale, ideando il ready-made e l'assemblaggio.
    isni: 0000000121280214
    vid: RAVV004786
    placeBirth: FRANCIA
    dbpedia_absent: false
    treccaniUri: https://www.treccani.it/enciclopedia/marcel-duchamp
    viafUri: null36917441
    placeBirth: FRANCIA

    === LOD ===

    source: BNF
    uri: https://catalogue.bnf.fr/ark:/12148/cb11900872x

    source: ENBR
    uri: https://www.britannica.com/biography/Marcel-Duchamp

    source: GND
    uri: http://d-nb.info/gnd/11852772X

    source: LC
    uri: https://id.loc.gov/authorities/n80057220

    source: TREC
    uri: https://www.treccani.it/enciclopedia/marcel-duchamp

    source: VIAF
    uri: null36917441

    source: WIKI
    uri: nullQ5912

    source: SBN
    uri: VID

    === REPE ===

    sigla: BNI
    ds: Bibliografia nazionale italiana: nuova serie del bollettino delle pubblicazioni italiane ricevute per diritto di stampa a cura della Biblioteca nazionale centrale di Firenze. A. 1, n. 1 (gen. 1958)- Firenze, Centro nazionale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche, 1958- (CDROM
    citaz:
    url: null

    sigla: BNF
    ds: Catalogo in linea della Bibliothhque Nationale de France: http://catalogue.bnf.fr
    citaz:
    url: null

    === LUCENE ===
    nDoc: 24
    nDocED: 0
    nDocPO: 0
    nDocSo: 41
    nDocIM: 0

    === DATI WIKI ===
    Data Nascita: 28-07-1887
    Data Morte: 02-10-1968
    RifWiki: http://it.wikipedia.org/wiki/Marcel_Duchamp
    Descrizione: Henri-Robert-Marcel Duchamp (AFI: /maʁ'sɛl dy'ʃɑ̃/; Blainville-Crevon, 28 luglio 1887 – Neuilly-sur-Seine, 2 ottobre 1968) è stato un pittore, scultore e scacchista francese naturalizzato statunitense nel 1955. Fontana, un esempio di ready-made. Considerato fra i più importanti e influenti artisti del XX secolo, nella sua lunga attività si occupò di pittura (attraversando le correnti del fauvismo e del cubismo), fu animatore del dadaismo e del surrealismo, e diede poi inizio all'arte concettuale, ideando il ready-made e l'assemblaggio.
    Contatore: 4