biblioest, Università degli Studi di Trieste e delle provincie del Friuli Venezia Giulia, Sebina, biblioteca, opac, catalogo biblioteca, Friuli, Regione Friuli, biblioteche del Friuli Venezia Giulia, Catalogo biblioteca, Prestito libri, prestito ebook, reteindaco

Dumas, Alexandre <1802-1870>

Persona

Date 1802-1870

Paese FRANCIA Lingua FRANCESE

Altri nomi

Dumas, Alejandro <père>

Dumas, Alexandre <padre>

Dumas, Alexandre <père>

Djuma, Aleksandr

Dumas, Alessandro <père>

Autore di 700 risorse

Possessore di 1 risorse

1802-1870 // Scrittore e drammaturgo, pseudonimo di Alexandre Davy de La Pailleterie. Nato a Villers-Cotterêts, Aisne e morto a Puys, Dieppe.

Nascita 24-07-1802 Morte 05-12-1870

Alexandre Dumas, spesso chiamato Alexandre Dumas padre per distinguerlo dal figlio omonimo, (Villers-Cotterêts, 24 luglio 1802 – Neuville-lès-Dieppe, 5 dicembre 1870) è stato uno scrittore e drammaturgo francese. Maestro del romanzo storico e del teatro romantico, ebbe un figlio omonimo, Alexandre Dumas, anch'egli scrittore. [...]

Fonti

Catalogo in linea della Bibliothhque Nationale de France: http://catalogue.bnf.fr

Deutsche National Bibliographie

Enciclopedia italiana di scienze lettere ed arti. Roma, Istituto della Enciclopedia italiana. 1929-

Dal catalogo

  • Scheda dati autore (per debug... da rimuovere)

      Scheda dati autore

    id: TSA00052406
    name: Dumas, Alexandre <1802-1870>
    type: P
    lang: FRANCESE
    date: 1802-1870
    nt: 1802-1870 // Scrittore e drammaturgo, pseudonimo di Alexandre Davy de La Pailleterie. Nato a Villers-Cotterêts, Aisne e morto a Puys, Dieppe.
    vid: CFIV012080
    placeBirth: FRANCIA
    dbpedia_absent: false
    treccaniUri: https://www.treccani.it/enciclopedia/alexandre-dumas
    viafUri: null51688902
    placeBirth: FRANCIA

    === LOD ===

    source: BNF
    uri: https://catalogue.bnf.fr/ark:/12148/cb119010630

    source: ENBR
    uri: https://www.britannica.com/biography/Alexandre-Dumas-pere

    source: GND
    uri: http://d-nb.info/gnd/118528068

    source: LC
    uri: https://id.loc.gov/authorities/n79042162

    source: TREC
    uri: https://www.treccani.it/enciclopedia/alexandre-dumas

    source: VIAF
    uri: null51688902

    source: WIKI
    uri: nullQ38337

    source: SBN
    uri: nullCFIV012080

    === REPE ===

    sigla: BNF
    ds: Catalogo in linea della Bibliothhque Nationale de France: http://catalogue.bnf.fr
    citaz:
    url: null

    sigla: DNB
    ds: Deutsche National Bibliographie
    citaz:
    url: null

    sigla: EI
    ds: Enciclopedia italiana di scienze lettere ed arti. Roma, Istituto della Enciclopedia italiana. 1929-
    citaz:
    url: null

    === LEGAMI Rinvio/Vedi anche ===
    name: Dumas, Alejandro
    legame: 2
    name: Dumas, Alexandre
    legame: 2
    name: Dumas, Alexandre
    legame: 2
    name: Djuma, Aleksandr
    legame: 2
    name: Dumas, Alessandro
    legame: 2

    === LUCENE ===
    nDoc: 700
    nDocED: 0
    nDocPO: 1
    nDocSo: 0
    nDocIM: 1

    === DATI WIKI ===
    Immagine: http://commons.wikimedia.org/wiki/Special:FilePath/Alexander_Dumas_père_par_Nadar_-_Google_Art_Project.jpg?width=300
    Data Nascita: 24-07-1802
    Data Morte: 05-12-1870
    RifWiki: http://it.wikipedia.org/wiki/Alexandre_Dumas_padre
    Descrizione: Alexandre Dumas, spesso chiamato Alexandre Dumas padre per distinguerlo dal figlio omonimo, (Villers-Cotterêts, 24 luglio 1802 – Neuville-lès-Dieppe, 5 dicembre 1870) è stato uno scrittore e drammaturgo francese. Maestro del romanzo storico e del teatro romantico, ebbe un figlio omonimo, Alexandre Dumas, anch'egli scrittore. È famoso soprattutto per i capolavori Il conte di Montecristo e la trilogia dei moschettieri formata da I tre moschettieri, Vent'anni dopo e Il visconte di Bragelonne. Dai suoi libri sono stati tratti numerosi adattamenti cinematografici e televisivi. Le sue ceneri furono trasferite al Panthéon di Parigi il 30 novembre 2002.
    Contatore: 5