biblioest, Università degli Studi di Trieste e delle provincie del Friuli Venezia Giulia, Sebina, biblioteca, opac, catalogo biblioteca, Friuli, Regione Friuli, biblioteche del Friuli Venezia Giulia, Catalogo biblioteca, Prestito libri, prestito ebook, reteindaco

Eco, Umberto

Persona

Date 1932-2016

Paese ITALIA Lingua ITALIANO

Altri nomi

Dedalus

Autore di 536 risorse

è soggetto di 16 risorse

1932.01.05-2016.02.19 // Filosofo, scrittore, semiologo, professore emerito e presidente della Scuola Superiore di Studi Umanistici dell'Università di Bologna (2008), studioso di estetica, saggista, fondatore e redattore di numerose testate. Nato ad Alessandria e morto a Milano.

Nascita 05-01-1932 Morte 19-02-2016

Umberto Eco (Alessandria, 5 gennaio 1932 – Milano, 19 febbraio 2016) è stato un semiologo, filosofo, scrittore, traduttore, bibliofilo e medievista italiano. Autografo di Eco apposto all'edizione tedesca di Arte e bellezza nell'estetica medievale. Saggista e intellettuale, ha scritto numerosi saggi di semiotica, estetica medievale, linguistica e filosofia, oltre a romanzi di successo. [...]

Fonti

Bibliografia nazionale italiana: nuova serie del bollettino delle pubblicazioni italiane ricevute per diritto di stampa a cura della Biblioteca nazionale centrale di Firenze. A. 1, n. 1 (gen. 1958)- Firenze, Centro nazionale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche, 1958- (CDROM

Catalogo in linea della Library of Congress http://catalog.loc.gov

Who s who in Italy: a biographical dictionary containing about 7000 biographies of prominent people in and of Italy and 1400 organizations. 1957/1958- . Milano etc.!, Intercontinental book & publishing, 1958.

Asor Rosa, Alberto, Dizionario della letteratura italiana del Novecento. Torino, Einaudi, 1992

Dizionario autori italiani contemporanei. Milano, Guido Miano, 1991

Dal catalogo

  • Scheda dati autore (per debug... da rimuovere)

      Scheda dati autore

    id: TSA00052797
    name: Eco, Umberto
    type: P
    lang: ITALIANO
    date: 1932-2016
    nt: 1932.01.05-2016.02.19 // Filosofo, scrittore, semiologo, professore emerito e presidente della Scuola Superiore di Studi Umanistici dell'Università di Bologna (2008), studioso di estetica, saggista, fondatore e redattore di numerose testate. Nato ad Alessandria e morto a Milano.
    isni: 0000000122839390
    vid: CFIV006213
    placeBirth: ITALIA
    dbpedia_absent: false
    treccaniUri: https://www.treccani.it/enciclopedia/umberto-eco
    viafUri: null108299403
    placeBirth: ITALIA

    === LOD ===

    source: BNF
    uri: https://catalogue.bnf.fr/ark:/12148/cb11901536g

    source: ENBR
    uri: https://www.britannica.com/biography/Umberto-Eco

    source: GND
    uri: http://d-nb.info/gnd/11852884X

    source: LC
    uri: https://id.loc.gov/authorities/n79021285

    source: TREC
    uri: https://www.treccani.it/enciclopedia/umberto-eco

    source: VIAF
    uri: null108299403

    source: WIKI
    uri: nullQ12807

    source: SBN
    uri: nullCFIV006213

    === REPE ===

    sigla: BNI
    ds: Bibliografia nazionale italiana: nuova serie del bollettino delle pubblicazioni italiane ricevute per diritto di stampa a cura della Biblioteca nazionale centrale di Firenze. A. 1, n. 1 (gen. 1958)- Firenze, Centro nazionale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche, 1958- (CDROM
    citaz:
    url: null

    sigla: LOC
    ds: Catalogo in linea della Library of Congress http://catalog.loc.gov
    citaz:
    url: null

    sigla: WHOI
    ds: Who s who in Italy: a biographical dictionary containing about 7000 biographies of prominent people in and of Italy and 1400 organizations. 1957/1958- . Milano etc.!, Intercontinental book & publishing, 1958.
    citaz:
    url: null

    sigla: ASDLN
    ds: Asor Rosa, Alberto, Dizionario della letteratura italiana del Novecento. Torino, Einaudi, 1992
    citaz:
    url: null

    sigla: DIZIO
    ds: Dizionario autori italiani contemporanei. Milano, Guido Miano, 1991
    citaz:
    url: null

    === LEGAMI Rinvio/Vedi anche ===
    name: Dedalus
    legame: 2

    === LUCENE ===
    nDoc: 536
    nDocED: 0
    nDocPO: 0
    nDocSo: 16
    nDocIM: 4

    === DATI WIKI ===
    Immagine: http://commons.wikimedia.org/wiki/Special:FilePath/Italiaanse_schrijver_Umberto_Eco,_portret.jpg?width=300
    Data Nascita: 05-01-1932
    Data Morte: 19-02-2016
    RifWiki: http://it.wikipedia.org/wiki/Umberto_Eco
    Descrizione: Umberto Eco (Alessandria, 5 gennaio 1932 – Milano, 19 febbraio 2016) è stato un semiologo, filosofo, scrittore, traduttore, bibliofilo e medievista italiano. Autografo di Eco apposto all'edizione tedesca di Arte e bellezza nell'estetica medievale. Saggista e intellettuale, ha scritto numerosi saggi di semiotica, estetica medievale, linguistica e filosofia, oltre a romanzi di successo. Nel 1971 è stato tra gli ispiratori del primo corso del DAMS all'Università di Bologna. Sempre nello stesso ateneo, negli anni Ottanta ha promosso l'attivazione del corso di laurea in Scienze della comunicazione, già attivo in altre sedi. Nel 1988 ha fondato il Dipartimento della Comunicazione dell'Università di San Marino. Dal 2008 era professore emerito e presidente della Scuola Superiore di Studi Umanistici dell'Università di Bologna. Dal 12 novembre 2010 Umberto Eco era socio dell'Accademia dei Lincei, per la classe di Scienze Morali, Storiche e Filosofiche. Tra i suoi romanzi più famosi figura Il nome della rosa vincitore del Premio Strega e tradotto in più di 40 lingue, che è divenuto un bestseller internazionale avendo venduto oltre 50 milioni di copie in tutto il mondo; da quest'opera sono stati tratti un film ed una serie televisiva.
    Contatore: 5