biblioest, Università degli Studi di Trieste e delle provincie del Friuli Venezia Giulia, Sebina, biblioteca, opac, catalogo biblioteca, Friuli, Regione Friuli, biblioteche del Friuli Venezia Giulia, Catalogo biblioteca, Prestito libri, prestito ebook, reteindaco

Eliot, T. S.

Persona

Date 1888-1965

Paese GRAN BRETAGNA Lingua INGLESE

Altri nomi

Eliot, Thomas S.

Stearns Eliot, Thomas

Eliot, Thomas Stearns

Autore di 192 risorse

1888-1965 // Poeta, saggista, critico letterario e drammaturgo statunitense naturalizzato britannico.

Nascita 26-09-1888 Morte 04-01-1965

Thomas Stearns Eliot, noto come T. S. Eliot (Saint Louis, 26 settembre 1888 – Londra, 4 gennaio 1965), è stato un poeta, saggista, critico letterario e drammaturgo statunitense naturalizzato britannico. Premiato nel 1948 con il Nobel per la letteratura, è stato autore di diversi poemi, alcuni dei quali destinati al teatro: Il canto d'amore di J. [...]

Fonti

Bibliografia nazionale italiana: nuova serie del bollettino delle pubblicazioni italiane ricevute per diritto di stampa a cura della Biblioteca nazionale centrale di Firenze. A. 1, n. 1 (gen. 1958)- Firenze, Centro nazionale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche, 1958- (CDROM

Catalogo in linea della Library of Congress http://catalog.loc.gov

Catalogo in linea della Bibliothhque Nationale de France: http://catalogue.bnf.fr

Catalogo in linea della British Library: http://blpc.bl.uk/

Dal catalogo

  • Scheda dati autore (per debug... da rimuovere)

      Scheda dati autore

    id: TSA00053140
    name: Eliot, T. S.
    type: P
    lang: INGLESE
    date: 1888-1965
    nt: 1888-1965 // Poeta, saggista, critico letterario e drammaturgo statunitense naturalizzato britannico.
    isni: 0000000121339888
    vid: CFIV000958
    placeBirth: GRAN BRETAGNA
    dbpedia_absent: false
    treccaniUri: https://www.treccani.it/enciclopedia/thomas-stearns-eliot
    viafUri: null56609282
    placeBirth: GRAN BRETAGNA

    === LOD ===

    source: BNF
    uri: https://catalogue.bnf.fr/ark:/12148/cb11901665b

    source: ENBR
    uri: https://www.britannica.com/biography/T-S-Eliot

    source: GND
    uri: http://d-nb.info/gnd/118529854

    source: LC
    uri: https://id.loc.gov/authorities/n79006870

    source: TREC
    uri: https://www.treccani.it/enciclopedia/thomas-stearns-eliot

    source: VIAF
    uri: null56609282

    source: WIKI
    uri: nullQ37767

    source: SBN
    uri: nullCFIV000958

    === REPE ===

    sigla: BNI
    ds: Bibliografia nazionale italiana: nuova serie del bollettino delle pubblicazioni italiane ricevute per diritto di stampa a cura della Biblioteca nazionale centrale di Firenze. A. 1, n. 1 (gen. 1958)- Firenze, Centro nazionale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche, 1958- (CDROM
    citaz:
    url: null

    sigla: LOC
    ds: Catalogo in linea della Library of Congress http://catalog.loc.gov
    citaz:
    url: null

    sigla: BNF
    ds: Catalogo in linea della Bibliothhque Nationale de France: http://catalogue.bnf.fr
    citaz:
    url: null

    sigla: BL
    ds: Catalogo in linea della British Library: http://blpc.bl.uk/
    citaz:
    url: null

    === LEGAMI Rinvio/Vedi anche ===
    name: Eliot, Thomas S.
    legame: 2
    name: Stearns Eliot, Thomas
    legame: 2
    name: Eliot, Thomas Stearns
    legame: 2

    === LUCENE ===
    nDoc: 192
    nDocED: 0
    nDocPO: 0
    nDocSo: 0
    nDocIM: 1

    === DATI WIKI ===
    Immagine: http://commons.wikimedia.org/wiki/Special:FilePath/Thomas_Stearns_Eliot_by_Lady_Ottoline_Morrell_(1934).jpg?width=300
    Data Nascita: 26-09-1888
    Data Morte: 04-01-1965
    RifWiki: http://it.wikipedia.org/wiki/T._S._Eliot
    Descrizione: Thomas Stearns Eliot, noto come T. S. Eliot (Saint Louis, 26 settembre 1888 – Londra, 4 gennaio 1965), è stato un poeta, saggista, critico letterario e drammaturgo statunitense naturalizzato britannico. Premiato nel 1948 con il Nobel per la letteratura, è stato autore di diversi poemi, alcuni dei quali destinati al teatro: Il canto d'amore di J. Alfred Prufrock, La terra desolata, Gli uomini vuoti, Ash Wednesday, Quattro quartetti, Assassinio nella cattedrale e Cocktail Party. È stato autore inoltre del saggio .
    Contatore: 5