biblioest, Università degli Studi di Trieste e delle provincie del Friuli Venezia Giulia, Sebina, biblioteca, opac, catalogo biblioteca, Friuli, Regione Friuli, biblioteche del Friuli Venezia Giulia, Catalogo biblioteca, Prestito libri, prestito ebook, reteindaco

Ernst, Max <1891-1976>

Persona

Date 1891-1976

Paese GERMANIA Lingua TEDESCO

Autore di 35 risorse

1891-1976 // Pittore e scultore tedesco, importante esponente del movimento surrealista. Primo premio per la pittura della Biennale di Venezia del 1954. Nato a Brühl il 2.04.1891, morto a Parigi l'1.04.1976.

Nascita 02-04-1891 Morte 01-04-1976

Max Ernst (Brühl, 2 aprile 1891 – Parigi, 1º aprile 1976) è stato un pittore e scultore tedesco naturalizzato francese.Viene considerato uno dei maggiori esponenti del surrealismo, pioniere della tecnica pittorica del grattage e del frottage.

Fonti

Bibliografia nazionale italiana: nuova serie del bollettino delle pubblicazioni italiane ricevute per diritto di stampa a cura della Biblioteca nazionale centrale di Firenze. A. 1, n. 1 (gen. 1958)- Firenze, Centro nazionale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche, 1958- (CDROM

Catalogo in linea della Library of Congress http://catalog.loc.gov

Catalogo in linea della Bibliothhque Nationale de France: http://catalogue.bnf.fr

Deutsche National Bibliographie

Enciclopedia Italiana Treccani on line: www.treccani.it/enciclopedia/

  • Scheda dati autore (per debug... da rimuovere)

      Scheda dati autore

    id: TSA00053595
    name: Ernst, Max <1891-1976>
    type: P
    lang: TEDESCO
    date: 1891-1976
    nt: 1891-1976 // Pittore e scultore tedesco, importante esponente del movimento surrealista. Primo premio per la pittura della Biennale di Venezia del 1954. Nato a Brühl il 2.04.1891, morto a Parigi l'1.04.1976.
    isni: 0000000122775024
    vid: CFIV042093
    placeBirth: GERMANIA
    dbpedia_absent: false
    treccaniUri: https://www.treccani.it/enciclopedia/max-ernst
    viafUri: null24601103
    placeBirth: GERMANIA

    === LOD ===

    source: BNF
    uri: https://catalogue.bnf.fr/ark:/12148/cb119018489

    source: ENBR
    uri: https://www.britannica.com/biography/Max-Ernst

    source: GND
    uri: http://d-nb.info/gnd/118530895

    source: LC
    uri: https://id.loc.gov/authorities/n79144795

    source: TREC
    uri: https://www.treccani.it/enciclopedia/max-ernst

    source: VIAF
    uri: null24601103

    source: WIKI
    uri: nullQ154842

    source: SBN
    uri: nullCFIV042093

    === REPE ===

    sigla: BNI
    ds: Bibliografia nazionale italiana: nuova serie del bollettino delle pubblicazioni italiane ricevute per diritto di stampa a cura della Biblioteca nazionale centrale di Firenze. A. 1, n. 1 (gen. 1958)- Firenze, Centro nazionale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche, 1958- (CDROM
    citaz:
    url: null

    sigla: LOC
    ds: Catalogo in linea della Library of Congress http://catalog.loc.gov
    citaz:
    url: null

    sigla: BNF
    ds: Catalogo in linea della Bibliothhque Nationale de France: http://catalogue.bnf.fr
    citaz:
    url: null

    sigla: DNB
    ds: Deutsche National Bibliographie
    citaz:
    url: null

    sigla: EION
    ds: Enciclopedia Italiana Treccani on line: www.treccani.it/enciclopedia/
    citaz:
    url: null

    === LUCENE ===
    nDoc: 35
    nDocED: 0
    nDocPO: 0
    nDocSo: 0
    nDocIM: 0

    === DATI WIKI ===
    Immagine: http://commons.wikimedia.org/wiki/Special:FilePath/Max_Ernst_1968.jpg?width=300
    Data Nascita: 02-04-1891
    Data Morte: 01-04-1976
    RifWiki: http://it.wikipedia.org/wiki/Max_Ernst
    Descrizione: Max Ernst (Brühl, 2 aprile 1891 – Parigi, 1º aprile 1976) è stato un pittore e scultore tedesco naturalizzato francese.Viene considerato uno dei maggiori esponenti del surrealismo, pioniere della tecnica pittorica del grattage e del frottage.
    Contatore: 5