biblioest, Università degli Studi di Trieste e delle provincie del Friuli Venezia Giulia, Sebina, biblioteca, opac, catalogo biblioteca, Friuli, Regione Friuli, biblioteche del Friuli Venezia Giulia, Catalogo biblioteca, Prestito libri, prestito ebook, reteindaco

Follett, Ken

Persona

Date 1949-

Paese GRAN BRETAGNA Lingua INGLESE

Altri nomi

Myles, Simon

Stone, Zachary

Autore di 174 risorse

1949- // Scrittore. Nato a Cardiff (GB).

Nascita 05-06-1949

Ken Follett, all'anagrafe Kenneth Martin Follett (Cardiff, 5 giugno 1949), è uno scrittore britannico. [...]

Fonti

Bibliografia nazionale italiana: nuova serie del bollettino delle pubblicazioni italiane ricevute per diritto di stampa a cura della Biblioteca nazionale centrale di Firenze. A. 1, n. 1 (gen. 1958)- Firenze, Centro nazionale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche, 1958- (CDROM

World biographical Index. Internet-edition. K. G. Saur Eletronic Publishing Munchen: www.saur-wbi.de

Catalogo in linea della Library of Congress http://catalog.loc.gov

Dal catalogo

  • Scheda dati autore (per debug... da rimuovere)

      Scheda dati autore

    id: TSA00056350
    name: Follett, Ken
    type: P
    lang: INGLESE
    date: 1949-
    nt: 1949- // Scrittore. Nato a Cardiff (GB).
    vid: CFIV000345
    placeBirth: GRAN BRETAGNA
    dbpedia_absent: false
    treccaniUri: https://www.treccani.it/enciclopedia/ken-follett
    viafUri: null64005683
    placeBirth: GRAN BRETAGNA

    === LOD ===

    source: BNF
    uri: https://catalogue.bnf.fr/ark:/12148/cb11903015m

    source: GND
    uri: http://d-nb.info/gnd/11949115X

    source: LC
    uri: https://id.loc.gov/authorities/n78037365

    source: TREC
    uri: https://www.treccani.it/enciclopedia/ken-follett

    source: VIAF
    uri: null64005683

    source: WIKI
    uri: nullQ210669

    source: SBN
    uri: nullCFIV000345

    === REPE ===

    sigla: BNI
    ds: Bibliografia nazionale italiana: nuova serie del bollettino delle pubblicazioni italiane ricevute per diritto di stampa a cura della Biblioteca nazionale centrale di Firenze. A. 1, n. 1 (gen. 1958)- Firenze, Centro nazionale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche, 1958- (CDROM
    citaz:
    url: null

    sigla: WBI
    ds: World biographical Index. Internet-edition. K. G. Saur Eletronic Publishing Munchen: www.saur-wbi.de
    citaz:
    url: null

    sigla: LOC
    ds: Catalogo in linea della Library of Congress http://catalog.loc.gov
    citaz:
    url: null

    === LEGAMI Rinvio/Vedi anche ===
    name: Myles, Simon
    legame: 2
    name: Stone, Zachary
    legame: 2

    === LUCENE ===
    nDoc: 174
    nDocED: 0
    nDocPO: 0
    nDocSo: 0
    nDocIM: 3

    === DATI WIKI ===
    Immagine: http://commons.wikimedia.org/wiki/Special:FilePath/Ken_Follett_official.jpg?width=300
    Data Nascita: 05-06-1949
    RifWiki: http://it.wikipedia.org/wiki/Ken_Follett
    Descrizione: Ken Follett, all'anagrafe Kenneth Martin Follett (Cardiff, 5 giugno 1949), è uno scrittore britannico. Considerato uno dei più grandi narratori al mondo, ha raggiunto la prima posizione del New York Times best-seller list con molti dei suoi romanzi, tra cui Il codice Rebecca, Un letto di leoni, Mondo senza fine, La caduta dei giganti, L'inverno del mondo, I giorni dell'eternità, La colonna di fuoco e Fu sera e fu mattina. Due dei suoi libri, I pilastri della Terra e La cruna dell'ago, sono stati inseriti nella lista dei 101 best seller più venduti di tutti i tempi, rispettivamente al 68º e al 92º posto. Ha venduto più di 150 milioni di copie nel mondo, ed è uno dei più ricchi e famosi giallisti britannici della storia. Nel 2018 è stato insignito dell'onorificenza di Comandante dell'Ordine dell'Impero Britannico (CBE) per i suoi servizi alla letteratura.
    Contatore: 4