biblioest, Università degli Studi di Trieste e delle provincie del Friuli Venezia Giulia, Sebina, biblioteca, opac, catalogo biblioteca, Friuli, Regione Friuli, biblioteche del Friuli Venezia Giulia, Catalogo biblioteca, Prestito libri, prestito ebook, reteindaco

Gautier, Théophile <1811-1872>

Persona

Date 1811-1872

Paese FRANCIA Lingua FRANCESE

Altri nomi

Gautier, Teofilo

Gotʹe, T.

Autore di 191 risorse

1811-1872 // Scrittore e poeta, critico d'arte e di teatro. Nato a Tarbes e morto a Neuilly-sur-Seine.

Nascita 30-08-1811 Morte 23-10-1872

Pierre Jules Théophile Gautier (Tarbes, 30 agosto 1811 – Neuilly, 23 ottobre 1872) è stato uno scrittore, poeta, giornalista e critico letterario francese. La sua vita si sviluppa per quasi tutto il XIX secolo, un periodo politico e sociale molto tumultuoso in Francia, che diede come frutto molti capolavori e molta creatività artistica. [...]

Fonti

World biographical Index. Internet-edition. K. G. Saur Eletronic Publishing Munchen: www.saur-wbi.de

Catalogo in linea della Bibliothhque Nationale de France: http://catalogue.bnf.fr

Enciclopedia italiana di scienze lettere ed arti. Roma, Istituto della Enciclopedia italiana. 1929-

Dal catalogo

  • Scheda dati autore (per debug... da rimuovere)

      Scheda dati autore

    id: TSA00059150
    name: Gautier, Théophile <1811-1872>
    type: P
    lang: FRANCESE
    date: 1811-1872
    nt: 1811-1872 // Scrittore e poeta, critico d'arte e di teatro. Nato a Tarbes e morto a Neuilly-sur-Seine.
    vid: CFIV000544
    placeBirth: FRANCIA
    dbpedia_absent: false
    treccaniUri: https://www.treccani.it/enciclopedia/theophile-gautier
    viafUri: null96428598
    placeBirth: FRANCIA

    === LOD ===

    source: BNF
    uri: https://catalogue.bnf.fr/ark:/12148/cb11904435k

    source: ENBR
    uri: https://www.britannica.com/biography/Theophile-Gautier

    source: GND
    uri: http://d-nb.info/gnd/11853789X

    source: LC
    uri: https://id.loc.gov/authorities/n79079291

    source: TREC
    uri: https://www.treccani.it/enciclopedia/theophile-gautier

    source: VIAF
    uri: null96428598

    source: WIKI
    uri: nullQ183713

    source: SBN
    uri: nullCFIV000544

    === REPE ===

    sigla: WBI
    ds: World biographical Index. Internet-edition. K. G. Saur Eletronic Publishing Munchen: www.saur-wbi.de
    citaz:
    url: null

    sigla: BNF
    ds: Catalogo in linea della Bibliothhque Nationale de France: http://catalogue.bnf.fr
    citaz:
    url: null

    sigla: EI
    ds: Enciclopedia italiana di scienze lettere ed arti. Roma, Istituto della Enciclopedia italiana. 1929-
    citaz:
    url: null

    === LEGAMI Rinvio/Vedi anche ===
    name: Gautier, Teofilo
    legame: 2
    name: Gotʹe, T.
    legame: 2

    === LUCENE ===
    nDoc: 191
    nDocED: 0
    nDocPO: 0
    nDocSo: 0
    nDocIM: 3

    === DATI WIKI ===
    Immagine: http://commons.wikimedia.org/wiki/Special:FilePath/Théophile_Gautier_by_Nadar_c1856-1.jpg?width=300
    Data Nascita: 30-08-1811
    Data Morte: 23-10-1872
    RifWiki: http://it.wikipedia.org/wiki/Théophile_Gautier
    Descrizione: Pierre Jules Théophile Gautier (Tarbes, 30 agosto 1811 – Neuilly, 23 ottobre 1872) è stato uno scrittore, poeta, giornalista e critico letterario francese. La sua vita si sviluppa per quasi tutto il XIX secolo, un periodo politico e sociale molto tumultuoso in Francia, che diede come frutto molti capolavori e molta creatività artistica. Fu un ardente difensore del Romanticismo, anche se il suo lavoro è di difficile classificazione e rimane un punto di riferimento per molti movimenti letterari successivi come il Parnassianesimo, il Simbolismo, il Decadentismo e il Modernismo. Fu stimato tantissimo dagli scrittori più diversi quali Charles Baudelaire, i fratelli Edmond e Jules de Goncourt, e Oscar Wilde. Il suo maggior successo in prosa fu Il Capitan Fracassa, dove la maschera del soldato millantatore viene ingentilita in un'operazione classica di metateatro con la figura di un nobile decaduto che, per amore, si unisce a una compagnia di attori girovaghi.
    Contatore: 5