Gobetti, Piero
Persona
Date 1901-1926
Paese ITALIA
Baretti, Giuseppe <1901-1926>
Autore di 74 risorse
è soggetto di 26 risorse
1901-1926 // Critico letterario e teatrale, studioso di storia e filosofia, politico, militante antifascista. Fondatore di Rivoluzione liberale e Il Baretti. Nato a Torino, morto a Parigi.

Piero Gobetti (Torino, 19 giugno 1901 – Neuilly-sur-Seine, 15 febbraio 1926) è stato un giornalista, filosofo, editore, traduttore e antifascista italiano. [...] Considerato un degno erede della tradizione filosofico-politica post-illuminista e liberale che aveva guidato molte delle migliori menti dell'Italia dal Risorgimento fino a poco tempo prima, tuttavia di stampo profondamente sociale e sensibile alle istanze del socialismo e di conseguenza alle rivendicazioni del movimento operaio, fondò e diresse le riviste Energie Nove, La Rivoluzione liberale e Il Baretti, dando fondamentali contributi alla vita politica e culturale, prima che le sue condizioni di salute, aggravate dalle aggressioni subite da parte dei fascisti, ne provocassero la morte prematura a nemmeno 25 anni durante l'esilio francese.
Archivio biografico italiano. A cura di Tommaso Nappo. Munchen etc., K.G. Saur, 1987-1996. (MICROFICHES)
Bibliografia nazionale italiana: nuova serie del bollettino delle pubblicazioni italiane ricevute per diritto di stampa a cura della Biblioteca nazionale centrale di Firenze. A. 1, n. 1 (gen. 1958)- Firenze, Centro nazionale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche, 1958- (CDROM
Dizionario biografico degli italiani. Roma, Istituto della Enciclopedia italiana, 1960-
La piccola Treccani: dizionario enciclopedico. Roma: Istituto della Enciclopedia italiana, 1995-
Asor Rosa, Alberto, Dizionario della letteratura italiana del Novecento. Torino, Einaudi, 1992