Grandi, Dino <1895-1988>
Persona
Date 1895-1988
Paese ITALIA Lingua ITALIANO
Autore di 20 risorse
1895-1988 // Giornalista, avvocato, sottosegretario agli Interni e agli Esteri (1924-1929), ministro degli Esteri (1929-1932), ambasciatore a Londra fino al 1939 e infine ministro della Giustizia. Nato a Mordano (BO) e morto a Bologna.

Dino Antonio Giuseppe Grandi, Conte di Mordano (Mordano, 4 giugno 1895 – Bologna, 21 maggio 1988), è stato un politico e diplomatico italiano, passato alla storia per la presentazione dell'omonimo ordine del giorno al Gran consiglio del fascismo del 25 luglio 1943 che portò alla destituzione di Benito Mussolini. Fu ministro degli esteri, ministro di grazia e giustizia e ambasciatore a Londra del Regno d'Italia.
Bibliografia nazionale italiana: nuova serie del bollettino delle pubblicazioni italiane ricevute per diritto di stampa a cura della Biblioteca nazionale centrale di Firenze. A. 1, n. 1 (gen. 1958)- Firenze, Centro nazionale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche, 1958- (CDROM
World biographical Index. Internet-edition. K. G. Saur Eletronic Publishing Munchen: www.saur-wbi.de
Dizionario biografico degli italiani. Roma, Istituto della Enciclopedia italiana, 1960-
Catalogo in linea della Library of Congress http://catalog.loc.gov