biblioest, Università degli Studi di Trieste e delle provincie del Friuli Venezia Giulia, Sebina, biblioteca, opac, catalogo biblioteca, Friuli, Regione Friuli, biblioteche del Friuli Venezia Giulia, Catalogo biblioteca, Prestito libri, prestito ebook, reteindaco

Grass, Günter

Persona

Date 1927-2015

Paese GERMANIA Lingua TEDESCO

Altri nomi

Grass, Günther

Autore di 117 risorse

è soggetto di 8 risorse

1927-2015 // Scrittore, poeta e scultore, premio Nobel per la letteratura nel 1999. Nato a Danzica e morto a Lubecca.

Nascita 16-10-1927 Morte 13-04-2015

Günter Wilhelm Grass (IPA: [ˈɡʏntɐ ˈvɪlhɛlm gʀas]) (Danzica, 16 ottobre 1927 – Lubecca, 13 aprile 2015) è stato uno scrittore, poeta, saggista, drammaturgo, scultore e pittore tedesco, insignito del Premio Nobel per la letteratura nel 1999. [...]

Fonti

Bibliografia nazionale italiana: nuova serie del bollettino delle pubblicazioni italiane ricevute per diritto di stampa a cura della Biblioteca nazionale centrale di Firenze. A. 1, n. 1 (gen. 1958)- Firenze, Centro nazionale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche, 1958- (CDROM

Catalogo in linea della Library of Congress http://catalog.loc.gov

Deutsche National Bibliographie

  • Scheda dati autore (per debug... da rimuovere)

      Scheda dati autore

    id: TSA00061965
    name: Grass, Günter
    type: P
    lang: TEDESCO
    date: 1927-2015
    nt: 1927-2015 // Scrittore, poeta e scultore, premio Nobel per la letteratura nel 1999. Nato a Danzica e morto a Lubecca.
    vid: CFIV010227
    placeBirth: GERMANIA
    dbpedia_absent: false
    treccaniUri: https://www.treccani.it/enciclopedia/gunter-grass
    viafUri: null102319859
    placeBirth: GERMANIA

    === LOD ===

    source: BNF
    uri: https://catalogue.bnf.fr/ark:/12148/cb11905730x

    source: ENBR
    uri: https://www.britannica.com/biography/Gunter-Grass

    source: GND
    uri: http://d-nb.info/gnd/118541579

    source: LC
    uri: https://id.loc.gov/authorities/n80085270

    source: TREC
    uri: https://www.treccani.it/enciclopedia/gunter-grass

    source: VIAF
    uri: null102319859

    source: WIKI
    uri: nullQ6538

    source: SBN
    uri: nullCFIV010227

    === REPE ===

    sigla: BNI
    ds: Bibliografia nazionale italiana: nuova serie del bollettino delle pubblicazioni italiane ricevute per diritto di stampa a cura della Biblioteca nazionale centrale di Firenze. A. 1, n. 1 (gen. 1958)- Firenze, Centro nazionale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche, 1958- (CDROM
    citaz:
    url: null

    sigla: LOC
    ds: Catalogo in linea della Library of Congress http://catalog.loc.gov
    citaz:
    url: null

    sigla: DNB
    ds: Deutsche National Bibliographie
    citaz:
    url: null

    === LEGAMI Rinvio/Vedi anche ===
    name: Grass, Günther
    legame: 2

    === LUCENE ===
    nDoc: 117
    nDocED: 0
    nDocPO: 0
    nDocSo: 8
    nDocIM: 0

    === DATI WIKI ===
    Immagine: http://commons.wikimedia.org/wiki/Special:FilePath/Günter_Grass_auf_dem_Blauen_Sofa.jpg?width=300
    Data Nascita: 16-10-1927
    Data Morte: 13-04-2015
    RifWiki: http://it.wikipedia.org/wiki/Günter_Grass
    Descrizione: Günter Wilhelm Grass (IPA: [ˈɡʏntɐ ˈvɪlhɛlm gʀas]) (Danzica, 16 ottobre 1927 – Lubecca, 13 aprile 2015) è stato uno scrittore, poeta, saggista, drammaturgo, scultore e pittore tedesco, insignito del Premio Nobel per la letteratura nel 1999. Autore tra i più significativi della Germania del secondo dopoguerra, fin dai suoi esordi ha manifestato una predilezione per temi e toni realistici d'immediata concretezza, che si sono andati progressivamente organizzando in un forte impegno sociale e politico, di cui attesta anche una variegata produzione teatrale. Ha ottenuto successo mondiale con il suo romanzo Il tamburo di latta pubblicato nel 1959, una delle opere che per prime fecero parlare di un'effettiva presenza letteraria tedesca dopo vari anni di sconcerto e di perplessità.
    Contatore: 5