biblioest, Università degli Studi di Trieste e delle provincie del Friuli Venezia Giulia, Sebina, biblioteca, opac, catalogo biblioteca, Friuli, Regione Friuli, biblioteche del Friuli Venezia Giulia, Catalogo biblioteca, Prestito libri, prestito ebook, reteindaco

Grünewald, Matthias

Persona

Date 1475-1528

Paese GERMANIA Lingua TEDESCO ALTO MEDIO (1050-1500 CA.)

Altri nomi

Nithart, Mathis

Neithardt Gothart, Mathias

Grünewald, Matthias Gothart Nithart

Grünewald, Matthaeus

Grunewald

Neithardt, Matthias G.

Neithardt, Matthis

Neithart, Matthäus Gotthard

Grünewald, Mattheus

Autore di 15 risorse

è soggetto di 16 risorse

circa 1475-1528 // Pittore, disegnatore, ingegnere idraulico e architetto. Nato tra il 1475 e il 1480 probabilmente a Würzburg, morto il 30 o 31 agosto 1528 a Halle

Mathis Gothart Nithart, meglio noto come Matthias Grünewald (Würzburg, 1480 circa – Halle, 31 agosto 1528), è uno dei più importanti e originali pittori tedeschi, noto per la drammaticità visionaria con cui ha trattato temi di carattere religioso.

Fonti

Catalogo in linea della Library of Congress http://catalog.loc.gov

Catalogo in linea della Bibliothhque Nationale de France: http://catalogue.bnf.fr

Deutsche National Bibliographie

Dizionario Biografico Treccani on line: www.treccani.it/biografie/

  • Scheda dati autore (per debug... da rimuovere)

      Scheda dati autore

    id: TSA00062795
    name: Grünewald, Matthias
    type: P
    lang: TEDESCO ALTO MEDIO (1050-1500 CA.)
    date: 1475-1528
    nt: circa 1475-1528 // Pittore, disegnatore, ingegnere idraulico e architetto. Nato tra il 1475 e il 1480 probabilmente a Würzburg, morto il 30 o 31 agosto 1528 a Halle
    isni: 0000000120967778
    vid: RAVV025687
    placeBirth: GERMANIA
    dbpedia_absent: false
    viafUri: null100226779
    placeBirth: GERMANIA

    === LOD ===

    source: BNF
    uri: https://catalogue.bnf.fr/ark:/12148/cb12011354n

    source: ENBR
    uri: https://www.britannica.com/biography/Matthias-Grunewald

    source: GND
    uri: http://d-nb.info/gnd/118542907

    source: LC
    uri: https://id.loc.gov/authorities/n50059019

    source: VIAF
    uri: null100226779

    source: WIKI
    uri: nullQ154338

    source: SBN
    uri: VID

    === REPE ===

    sigla: LOC
    ds: Catalogo in linea della Library of Congress http://catalog.loc.gov
    citaz:
    url: null

    sigla: BNF
    ds: Catalogo in linea della Bibliothhque Nationale de France: http://catalogue.bnf.fr
    citaz:
    url: null

    sigla: DNB
    ds: Deutsche National Bibliographie
    citaz:
    url: null

    sigla: DBION
    ds: Dizionario Biografico Treccani on line: www.treccani.it/biografie/
    citaz:
    url: null

    === LEGAMI Rinvio/Vedi anche ===
    name: Nithart, Mathis
    legame: 2
    name: Neithardt Gothart, Mathias
    legame: 2
    name: Grünewald, Matthias Gothart Nithart
    legame: 2
    name: Grünewald, Matthaeus
    legame: 2
    name: Grunewald
    legame: 2
    name: Neithardt, Matthias G.
    legame: 2
    name: Neithardt, Matthis
    legame: 2
    name: Neithart, Matthäus Gotthard
    legame: 2
    name: Grünewald, Mattheus
    legame: 2

    === LUCENE ===
    nDoc: 15
    nDocED: 0
    nDocPO: 0
    nDocSo: 16
    nDocIM: 0

    === DATI WIKI ===
    RifWiki: http://it.wikipedia.org/wiki/Matthias_Grünewald
    Descrizione: Mathis Gothart Nithart, meglio noto come Matthias Grünewald (Würzburg, 1480 circa – Halle, 31 agosto 1528), è uno dei più importanti e originali pittori tedeschi, noto per la drammaticità visionaria con cui ha trattato temi di carattere religioso.
    Contatore: 2