biblioest, Università degli Studi di Trieste e delle provincie del Friuli Venezia Giulia, Sebina, biblioteca, opac, catalogo biblioteca, Friuli, Regione Friuli, biblioteche del Friuli Venezia Giulia, Catalogo biblioteca, Prestito libri, prestito ebook, reteindaco

Hardy, Thomas

Persona

Date 1840-1928

Paese GRAN BRETAGNA Lingua INGLESE

Autore di 237 risorse

è soggetto di 4 risorse

1840-1928 // Romanziere dell'età vittoriana. Nato il 2 giugno 1840 a Upper Bockhampton (Regno Unito) e morto il 11 gennaio 1928 a Dorchester (Regno Unito).

Nascita 02-06-1840 Morte 11-01-1928

Thomas Hardy (Upper Bockhampton, 2 giugno 1840 – Dorchester, 11 gennaio 1928) è stato un poeta e scrittore britannico. Divenne famoso per i suoi romanzi improntati alla nuova corrente letteraria del realismo ma con notevoli influenze romantiche. [...]

Fonti

Bibliografia nazionale italiana: nuova serie del bollettino delle pubblicazioni italiane ricevute per diritto di stampa a cura della Biblioteca nazionale centrale di Firenze. A. 1, n. 1 (gen. 1958)- Firenze, Centro nazionale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche, 1958- (CDROM

Catalogo in linea della Library of Congress http://catalog.loc.gov

Catalogo in linea della British Library: http://blpc.bl.uk/

Dal catalogo

  • Scheda dati autore (per debug... da rimuovere)

      Scheda dati autore

    id: TSA00064044
    name: Hardy, Thomas
    type: P
    lang: INGLESE
    date: 1840-1928
    nt: 1840-1928 // Romanziere dell'età vittoriana. Nato il 2 giugno 1840 a Upper Bockhampton (Regno Unito) e morto il 11 gennaio 1928 a Dorchester (Regno Unito).
    isni: 0000000121333830
    vid: CFIV035331
    placeBirth: GRAN BRETAGNA
    dbpedia_absent: false
    treccaniUri: https://www.treccani.it/enciclopedia/thomas-hardy
    viafUri: null54148778
    placeBirth: GRAN BRETAGNA

    === LOD ===

    source: BNF
    uri: https://catalogue.bnf.fr/ark:/12148/cb11906896c

    source: ENBR
    uri: https://www.britannica.com/biography/Thomas-Hardy

    source: GND
    uri: http://d-nb.info/gnd/118545930

    source: LC
    uri: https://id.loc.gov/authorities/n79046230

    source: TREC
    uri: https://www.treccani.it/enciclopedia/thomas-hardy

    source: VIAF
    uri: null54148778

    source: WIKI
    uri: nullQ132805

    source: SBN
    uri: nullCFIV035331

    === REPE ===

    sigla: BNI
    ds: Bibliografia nazionale italiana: nuova serie del bollettino delle pubblicazioni italiane ricevute per diritto di stampa a cura della Biblioteca nazionale centrale di Firenze. A. 1, n. 1 (gen. 1958)- Firenze, Centro nazionale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche, 1958- (CDROM
    citaz:
    url: null

    sigla: LOC
    ds: Catalogo in linea della Library of Congress http://catalog.loc.gov
    citaz:
    url: null

    sigla: BL
    ds: Catalogo in linea della British Library: http://blpc.bl.uk/
    citaz:
    url: null

    === LUCENE ===
    nDoc: 237
    nDocED: 0
    nDocPO: 0
    nDocSo: 4
    nDocIM: 1

    === DATI WIKI ===
    Immagine: http://commons.wikimedia.org/wiki/Special:FilePath/Thomashardy_restored.jpg?width=300
    Data Nascita: 02-06-1840
    Data Morte: 11-01-1928
    RifWiki: http://it.wikipedia.org/wiki/Thomas_Hardy
    Descrizione: Thomas Hardy (Upper Bockhampton, 2 giugno 1840 – Dorchester, 11 gennaio 1928) è stato un poeta e scrittore britannico. Divenne famoso per i suoi romanzi improntati alla nuova corrente letteraria del realismo ma con notevoli influenze romantiche. Quasi tutti i suoi romanzi si svolgono nel Wessex, una contea inesistente, regno anglosassone medievale, e narrano di storie d'amore tormentate con risvolti tragici. L'opera che lo fece conoscere fu Via dalla pazza folla.
    Contatore: 5