biblioest, Università degli Studi di Trieste e delle provincie del Friuli Venezia Giulia, Sebina, biblioteca, opac, catalogo biblioteca, Friuli, Regione Friuli, biblioteche del Friuli Venezia Giulia, Catalogo biblioteca, Prestito libri, prestito ebook, reteindaco

Høeg, Peter

Persona

Date 1957-

Paese DANIMARCA Lingua DANESE

Altri nomi

Høeg, Peter

Hoeg, Peter

Autore di 18 risorse

1957- // Scrittore. Nato a Copenhagen.

Nascita 17-05-1957

Peter Høeg (Copenaghen, 17 maggio 1957) è uno scrittore danese. Peter Høeg (2012) Il padre, Erik Høeg, è avvocato e la madre, Karen Kjellund, è una studiosa di filologia classica. Peter si diploma al Frederiksberg Gymnasium nel 1976 e in seguito studia letteratura comparata all'Università di Copenaghen, completando gli studi nel 1984. [...]

Fonti

Catalogo in linea della Library of Congress http://catalog.loc.gov

Catalogo in linea della Bibliothhque Nationale de France: http://catalogue.bnf.fr

  • Scheda dati autore (per debug... da rimuovere)

      Scheda dati autore

    id: TSA00065375
    name: Høeg, Peter
    type: P
    lang: DANESE
    date: 1957-
    nt: 1957- // Scrittore. Nato a Copenhagen.
    vid: MILV084216
    placeBirth: DANIMARCA
    dbpedia_absent: false
    viafUri: null114758804
    placeBirth: DANIMARCA

    === LOD ===

    source: BNF
    uri: https://catalogue.bnf.fr/ark:/12148/cb12237949x

    source: ENBR
    uri: https://www.britannica.com/biography/Peter-Hoeg

    source: GND
    uri: http://d-nb.info/gnd/115364005

    source: LC
    uri: https://id.loc.gov/authorities/n93118292

    source: VIAF
    uri: null114758804

    source: WIKI
    uri: nullQ337384

    source: SBN
    uri: nullMILV084216

    === REPE ===

    sigla: LOC
    ds: Catalogo in linea della Library of Congress http://catalog.loc.gov
    citaz:
    url: null

    sigla: BNF
    ds: Catalogo in linea della Bibliothhque Nationale de France: http://catalogue.bnf.fr
    citaz:
    url: null

    === LEGAMI Rinvio/Vedi anche ===
    name: Høeg, Peter
    legame: 2
    nDoc COLLEGATI: 18
    nDoc COLLEGATI come ED: 0
    name: Hoeg, Peter
    legame: 2

    === LUCENE ===
    nDoc: 18
    nDocED: 0
    nDocPO: 0
    nDocSo: 0
    nDocIM: 0

    === DATI WIKI ===
    Immagine: http://commons.wikimedia.org/wiki/Special:FilePath/Peter_Høeg.jpg?width=300
    Data Nascita: 17-05-1957
    RifWiki: http://it.wikipedia.org/wiki/Peter_Høeg
    Descrizione: Peter Høeg (Copenaghen, 17 maggio 1957) è uno scrittore danese. Peter Høeg (2012) Il padre, Erik Høeg, è avvocato e la madre, Karen Kjellund, è una studiosa di filologia classica. Peter si diploma al Frederiksberg Gymnasium nel 1976 e in seguito studia letteratura comparata all'Università di Copenaghen, completando gli studi nel 1984. Prima di dedicarsi interamente alla scrittura, Høeg lavora come attore, ballerino, insegnante di recitazione e marinaio, e viaggia in lungo e in largo per il mondo, soprattutto in Africa. Sua moglie Akinyi è keniota. Inizia a scrivere il suo primo romanzo , quando frequenta ancora l'università e ci lavora per sei anni, sottoponendolo a infinite revisioni e acquisendo così una grande capacità di scrittura, fino alla sua pubblicazione nel 1988. Il suo libro successivo, edito nel 1990, è e fa di lui il principale scrittore danese contemporaneo. Fin dall'inizio Høeg riceve un grande apprezzamento dalla critica, ma sarà solo con la pubblicazione del suo terzo libro, Il senso di Smilla per la neve, che conquisterà fama internazionale, ricevendo nel 1994 il Premio Dilys (Dilys Award). La vita di Høeg è caratterizzata da un forte impegno sociale, tanto che gli si deve la creazione di una fondazione, la , finalizzata al miglioramento delle condizioni di vita delle donne e dei bambini nel Terzo mondo, un'organizzazione non-profit a cui lo scrittore ha devoluto tutti i proventi dalla vendita del suo libro La donna e la scimmia, pubblicato nel 1996. Dal suo libro Il senso di Smilla per la neve, un "giallo" ambientato tra Copenaghen e i ghiacci della Groenlandia, il regista Bille August ha tratto un film con Julia Ormond (nel ruolo di Smilla), Gabriel Byrne e Vanessa Redgrave. I suoi libri sono tradotti in Italia da Bruno Berni e pubblicati da Arnoldo Mondadori Editore.
    Contatore: 4