biblioest, Università degli Studi di Trieste e delle provincie del Friuli Venezia Giulia, Sebina, biblioteca, opac, catalogo biblioteca, Friuli, Regione Friuli, biblioteche del Friuli Venezia Giulia, Catalogo biblioteca, Prestito libri, prestito ebook, reteindaco

Introvigne, Massimo

Persona

Paese ITALIA Lingua ITALIANO

Autore di 41 risorse

Fondatore e direttore del CESNUR (Centro studi sulle nuove religioni), membro del gruppo Religioni dell'Associazione italiana di Sociologia.

Nascita 14-06-1955

Massimo Introvigne (Roma, 14 giugno 1955) è un sociologo e saggista italiano. [...]

Fonti

Bibliografia nazionale italiana: nuova serie del bollettino delle pubblicazioni italiane ricevute per diritto di stampa a cura della Biblioteca nazionale centrale di Firenze. A. 1, n. 1 (gen. 1958)- Firenze, Centro nazionale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche, 1958- (CDROM

  • Scheda dati autore (per debug... da rimuovere)

      Scheda dati autore

    id: TSA00067258
    name: Introvigne, Massimo
    type: P
    lang: ITALIANO
    nt: Fondatore e direttore del CESNUR (Centro studi sulle nuove religioni), membro del gruppo Religioni dell'Associazione italiana di Sociologia.
    isni: 0000000121420934
    vid: CFIV070579
    placeBirth: ITALIA
    dbpedia_absent: false
    viafUri: null85392755
    placeBirth: ITALIA

    === LOD ===

    source: BNF
    uri: https://catalogue.bnf.fr/ark:/12148/cb12153281r

    source: GND
    uri: http://d-nb.info/gnd/1036672336

    source: LC
    uri: https://id.loc.gov/authorities/n84111939

    source: VIAF
    uri: null85392755

    source: WIKI
    uri: nullQ2664204

    source: SBN
    uri: VID

    === REPE ===

    sigla: BNI
    ds: Bibliografia nazionale italiana: nuova serie del bollettino delle pubblicazioni italiane ricevute per diritto di stampa a cura della Biblioteca nazionale centrale di Firenze. A. 1, n. 1 (gen. 1958)- Firenze, Centro nazionale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche, 1958- (CDROM
    citaz:
    url: null

    === LUCENE ===
    nDoc: 41
    nDocED: 0
    nDocPO: 0
    nDocSo: 0
    nDocIM: 0

    === DATI WIKI ===
    Immagine: http://commons.wikimedia.org/wiki/Special:FilePath/Massimo_Introvigne.jpg?width=300
    Data Nascita: 14-06-1955
    RifWiki: http://it.wikipedia.org/wiki/Massimo_Introvigne
    Descrizione: Massimo Introvigne (Roma, 14 giugno 1955) è un sociologo e saggista italiano. È il fondatore e direttore del Centro studi sulle nuove religioni (CESNUR), una rete internazionale di studiosi di nuovi movimenti religiosi, e dal 5 gennaio al 31 dicembre 2011 ha avuto nell'ambito dell'Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa (OSCE) il ruolo di Rappresentante per la lotta contro il razzismo, la xenofobia e la discriminazione, con un'attenzione particolare alla discriminazione contro i cristiani e i membri di altre religioni. Dal giugno 2012 al dicembre 2016 è stato coordinatore dell'Osservatorio della Libertà Religiosa costituito dal Ministero degli esteri italiano in collaborazione con Roma Capitale. Introvigne è membro della sezione di Sociologia della religione dell'Associazione italiana di sociologia ed è autore di oltre settanta libri, tra i quali l'Enciclopedia delle religioni in Italia, e centinaia di articoli nel campo della sociologia della religione. È stato il responsabile nazionale vicario di Alleanza Cattolica fino al 2016. È anche consulente in materia di proprietà industriale, specializzato in proprietà intellettuale.
    Contatore: 4