Kadare, Ismail
Persona
Date 1936-2024
Paese ALBANIA Lingua ALBANESE
Kadare, Ismail
Kadaré, Ismail
Autore di 49 risorse
è soggetto di 1 risorse
1936-2024 // Scrittore, poeta, saggista, sceneggiatore, critico letterario albanese (Argirocastro, 28 gennaio 1936 - Tirana, 1º luglio 2024). Nel 1990, in contrasto con la dirigenza comunista del suo paese, ha chiesto e ottenuto asilo politico in Francia, dove è noto anche come Ismail Kadaré.

Ismail Kadare (AFI: [ismaˈil kadaˈɾe]; Argirocastro, 28 gennaio 1936) è uno scrittore, poeta, saggista e sceneggiatore albanese. Durante il regime comunista è stato membro dell'Assemblea del Popolo per 12 anni (1970-82) e vicepresidente del Fronte Democratico dell'Albania. [...] Ha iniziato scrivendo poesie, ma fu la pubblicazione del suo primo romanzo, Il generale dell'armata morta, che ne fece la figura letteraria dominante in Albania e gli diede notorietà internazionale. Le condizioni in cui Kadare visse e pubblicò le sue opere non erano paragonabili a quelle di altri paesi comunisti europei, dove almeno un certo livello di dissenso pubblico era tollerato; piuttosto, la situazione in Albania era paragonabile a quella nella Corea del Nord o nell'Unione Sovietica degli anni 30 sotto Stalin. Nonostante tutto ciò, Kadare ha usato ogni occasione per attaccare il regime nelle sue opere, per mezzo di allegorie politiche. Più romanzi di Kadare, come Concerto alla fine dell'inverno, Il mostro e Il palazzo dei sogni, sono stati banditi dallo stato. È considerato il più grande scrittore albanese vivente.
Bibliografia nazionale italiana: nuova serie del bollettino delle pubblicazioni italiane ricevute per diritto di stampa a cura della Biblioteca nazionale centrale di Firenze. A. 1, n. 1 (gen. 1958)- Firenze, Centro nazionale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche, 1958- (CDROM
Catalogo in linea della Library of Congress http://catalog.loc.gov
Catalogo in linea della Bibliothhque Nationale de France: http://catalogue.bnf.fr
Virtual international authority file: https://viaf.org/