biblioest, Università degli Studi di Trieste e delle provincie del Friuli Venezia Giulia, Sebina, biblioteca, opac, catalogo biblioteca, Friuli, Regione Friuli, biblioteche del Friuli Venezia Giulia, Catalogo biblioteca, Prestito libri, prestito ebook, reteindaco

Kundera, Milan

Persona

Date 1929-2023

Paese CECA, REPUBBLICA Lingua CECO

Autore di 94 risorse

è soggetto di 7 risorse

1929-2023 // Scrittore, poeta, drammaturgo e saggista ceco naturalizzato francese; scrive anche in francese e tedesco. Nato a Brno, morto a Parigi.

Nascita 01-04-1929

Milan Kundera (AFI: [ˈmɪlan ˈkundɛra]; Brno, 1º aprile 1929) è uno scrittore, poeta, saggista e drammaturgo francese di origine cecoslovacca ed etnia ceca, assurto prepotentemente alla notorietà nell'Italia del riflusso negli anni ottanta per il suo romanzo L'insostenibile leggerezza dell'essere.

Fonti

World biographical Index. Internet-edition. K. G. Saur Eletronic Publishing Munchen: www.saur-wbi.de

Catalogo in linea della Library of Congress http://catalog.loc.gov

Catalogo in linea della Bibliothhque Nationale de France: http://catalogue.bnf.fr

Dal catalogo

  • Scheda dati autore (per debug... da rimuovere)

      Scheda dati autore

    id: TSA00071533
    name: Kundera, Milan
    type: P
    lang: CECO
    date: 1929-2023
    nt: 1929-2023 // Scrittore, poeta, drammaturgo e saggista ceco naturalizzato francese; scrive anche in francese e tedesco. Nato a Brno, morto a Parigi.
    isni: 0000000121326438
    vid: CFIV008512
    placeBirth: CECA, REPUBBLICA
    dbpedia_absent: false
    treccaniUri: https://www.treccani.it/enciclopedia/milan-kundera
    viafUri: null51691735
    placeBirth: CECA, REPUBBLICA

    === LOD ===

    source: BNF
    uri: https://catalogue.bnf.fr/ark:/12148/cb11910177x

    source: ENBR
    uri: https://www.britannica.com/biography/Milan-Kundera

    source: GND
    uri: http://d-nb.info/gnd/118568043

    source: LC
    uri: https://id.loc.gov/authorities/n80032174

    source: TREC
    uri: https://www.treccani.it/enciclopedia/milan-kundera

    source: VIAF
    uri: null51691735

    source: WIKI
    uri: nullQ93166

    source: SBN
    uri: nullCFIV008512

    === REPE ===

    sigla: WBI
    ds: World biographical Index. Internet-edition. K. G. Saur Eletronic Publishing Munchen: www.saur-wbi.de
    citaz:
    url: null

    sigla: LOC
    ds: Catalogo in linea della Library of Congress http://catalog.loc.gov
    citaz:
    url: null

    sigla: BNF
    ds: Catalogo in linea della Bibliothhque Nationale de France: http://catalogue.bnf.fr
    citaz:
    url: null

    === LUCENE ===
    nDoc: 94
    nDocED: 0
    nDocPO: 0
    nDocSo: 7
    nDocIM: 5

    === DATI WIKI ===
    Immagine: http://commons.wikimedia.org/wiki/Special:FilePath/Milan_Kundera_redux.jpg?width=300
    Data Nascita: 01-04-1929
    RifWiki: http://it.wikipedia.org/wiki/Milan_Kundera
    Descrizione: Milan Kundera (AFI: [ˈmɪlan ˈkundɛra]; Brno, 1º aprile 1929) è uno scrittore, poeta, saggista e drammaturgo francese di origine cecoslovacca ed etnia ceca, assurto prepotentemente alla notorietà nell'Italia del riflusso negli anni ottanta per il suo romanzo L'insostenibile leggerezza dell'essere.
    Contatore: 4