Küng, Hans
Persona
Date 1928-2021
Paese SVIZZERA Lingua TEDESCO ALEMANNO (SVIZZERO, WALSER, ALSAZIANO)
Autore di 115 risorse
è soggetto di 14 risorse
1928-2021 // Sacerdote, teologo e filosofo svizzero, noto per la posizione contro l'infallibilità papale. Nato a Sursee il 19 marzo 1928, morto a Tubinga il 6 aprile 2021

Hans Küng (Sursee, 19 marzo 1928 – Tubinga, 6 aprile 2021) è stato un teologo, presbitero e saggista svizzero. [...] Oltre ad essersi dedicato allo studio della storia delle religioni, in particolare quelle abramitiche, Küng era noto internazionalmente soprattutto per le sue posizioni in campo teologico (rifiutava il dogma dell'infallibilità papale) e morale, spesso critiche verso la dottrina della Chiesa cattolica. Sebbene nel 1979 fosse stato costretto a lasciare la facoltà cattolica, aveva continuato a lavorare come professore emerito di teologia ecumenica all'Università di Tubinga.
Bibliografia nazionale italiana: nuova serie del bollettino delle pubblicazioni italiane ricevute per diritto di stampa a cura della Biblioteca nazionale centrale di Firenze. A. 1, n. 1 (gen. 1958)- Firenze, Centro nazionale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche, 1958- (CDROM
Deutsche National Bibliographie