biblioest, Università degli Studi di Trieste e delle provincie del Friuli Venezia Giulia, Sebina, biblioteca, opac, catalogo biblioteca, Friuli, Regione Friuli, biblioteche del Friuli Venezia Giulia, Catalogo biblioteca, Prestito libri, prestito ebook, reteindaco

Lapierre, Dominique

Persona

Date 1931-2022

Paese FRANCIA Lingua FRANCESE

Autore di 56 risorse

è soggetto di 5 risorse

1931-2022 // Giornalista e scrittore francese (Châtelaillon-Plage, 30 luglio 1931 - Sainte-Maxime, 3 dicembre 2022)

Nascita 30-07-1931

Dominique Lapierre (Châtelaillon-Plage, 30 luglio 1931 – Sainte-Maxime, 3 dicembre 2022) è stato uno scrittore e filantropo francese. [...]

Fonti

Bibliografia nazionale italiana: nuova serie del bollettino delle pubblicazioni italiane ricevute per diritto di stampa a cura della Biblioteca nazionale centrale di Firenze. A. 1, n. 1 (gen. 1958)- Firenze, Centro nazionale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche, 1958- (CDROM

Catalogo in linea della Bibliothhque Nationale de France: http://catalogue.bnf.fr

Virtual international authority file: https://viaf.org/

Dal catalogo

  • Scheda dati autore (per debug... da rimuovere)

      Scheda dati autore

    id: TSA00072350
    name: Lapierre, Dominique
    type: P
    lang: FRANCESE
    date: 1931-2022
    nt: 1931-2022 // Giornalista e scrittore francese (Châtelaillon-Plage, 30 luglio 1931 - Sainte-Maxime, 3 dicembre 2022)
    isni: 0000000121400327
    vid: CFIV007733
    placeBirth: FRANCIA
    dbpedia_absent: false
    treccaniUri: https://www.treccani.it/enciclopedia/dominique-lapierre
    viafUri: null76318357
    placeBirth: FRANCIA

    === LOD ===

    source: BNF
    uri: https://catalogue.bnf.fr/ark:/12148/cb119110458

    source: GND
    uri: http://d-nb.info/gnd/119061767

    source: LC
    uri: https://id.loc.gov/authorities/n80043549

    source: TREC
    uri: https://www.treccani.it/enciclopedia/dominique-lapierre

    source: VIAF
    uri: null76318357

    source: WIKI
    uri: nullQ1238249

    source: SBN
    uri: nullCFIV007733

    === REPE ===

    sigla: BNI
    ds: Bibliografia nazionale italiana: nuova serie del bollettino delle pubblicazioni italiane ricevute per diritto di stampa a cura della Biblioteca nazionale centrale di Firenze. A. 1, n. 1 (gen. 1958)- Firenze, Centro nazionale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche, 1958- (CDROM
    citaz:
    url: null

    sigla: BNF
    ds: Catalogo in linea della Bibliothhque Nationale de France: http://catalogue.bnf.fr
    citaz:
    url: null

    sigla: VIAF
    ds: Virtual international authority file: https://viaf.org/
    citaz:
    url: null

    === LUCENE ===
    nDoc: 56
    nDocED: 0
    nDocPO: 0
    nDocSo: 5
    nDocIM: 1

    === DATI WIKI ===
    Immagine: http://commons.wikimedia.org/wiki/Special:FilePath/Firma_de_Dominique_Lapierre.svg?width=300
    Data Nascita: 30-07-1931
    RifWiki: http://it.wikipedia.org/wiki/Dominique_Lapierre
    Descrizione: Dominique Lapierre (Châtelaillon-Plage, 30 luglio 1931 – Sainte-Maxime, 3 dicembre 2022) è stato uno scrittore e filantropo francese. Molte delle sue opere sono state scritte insieme a Larry Collins, e parte dei guadagni ottenuti dalla vendita dei suoi libri è stata donata, a partire dal 1982, all'associazione non profit City of Joy, che diverrà poi il titolo di uno dei suoi più famosi romanzi, La città della gioia, da cui è anche stato tratto l'omonimo film. Dominique Lapierre parlava il bengalese.
    Contatore: 4