biblioest, Università degli Studi di Trieste e delle provincie del Friuli Venezia Giulia, Sebina, biblioteca, opac, catalogo biblioteca, Friuli, Regione Friuli, biblioteche del Friuli Venezia Giulia, Catalogo biblioteca, Prestito libri, prestito ebook, reteindaco

Lefebvre, Georges <1874-1959>

Persona

Date 1874-1959

Paese FRANCIA Lingua FRANCESE

Autore di 58 risorse

1874-1959 // Storico e professore di Storia della Rivoluzione alla Sorbona, nato a Lilla il 7 agosto 1874 e morto a Parigi il 28 agosto 1959.

Georges Lefebvre (Lilla, 7 agosto 1874 – Boulogne-Billancourt, 28 agosto 1959) è stato uno storico francese, considerato a suo tempo come la massima autorità riguardo alla Rivoluzione francese, argomento che affrontò in saggi e riviste specializzate e Annali storiografici della rivoluzione francese. Fu anche professore di "Storia della Rivoluzione Francese" all'università della Sorbona. [...]

Fonti

Catalogo in linea della Bibliothhque Nationale de France: http://catalogue.bnf.fr

Virtual international authority file: https://viaf.org/

Enciclopedia Italiana Treccani on line: www.treccani.it/enciclopedia/

Dal catalogo

  • Scheda dati autore (per debug... da rimuovere)

      Scheda dati autore

    id: TSA00073004
    name: Lefebvre, Georges <1874-1959>
    type: P
    lang: FRANCESE
    date: 1874-1959
    nt: 1874-1959 // Storico e professore di Storia della Rivoluzione alla Sorbona, nato a Lilla il 7 agosto 1874 e morto a Parigi il 28 agosto 1959.
    isni: 0000000121309355
    vid: CFIV108536
    placeBirth: FRANCIA
    dbpedia_absent: false
    treccaniUri: https://www.treccani.it/enciclopedia/georges-lefebvre
    viafUri: null46763824
    placeBirth: FRANCIA

    === LOD ===

    source: BNF
    uri: https://catalogue.bnf.fr/ark:/12148/cb119120921

    source: ENBR
    uri: https://www.britannica.com/biography/Georges-Lefebvre

    source: GND
    uri: http://d-nb.info/gnd/119184699

    source: LC
    uri: https://id.loc.gov/authorities/n50037986

    source: TREC
    uri: https://www.treccani.it/enciclopedia/georges-lefebvre

    source: VIAF
    uri: null46763824

    source: WIKI
    uri: nullQ663862

    source: SBN
    uri: nullCFIV108536

    === REPE ===

    sigla: BNF
    ds: Catalogo in linea della Bibliothhque Nationale de France: http://catalogue.bnf.fr
    citaz:
    url: null

    sigla: VIAF
    ds: Virtual international authority file: https://viaf.org/
    citaz:
    url: null

    sigla: EION
    ds: Enciclopedia Italiana Treccani on line: www.treccani.it/enciclopedia/
    citaz:
    url: null

    === LUCENE ===
    nDoc: 58
    nDocED: 0
    nDocPO: 0
    nDocSo: 0
    nDocIM: 1

    === DATI WIKI ===
    Immagine: http://commons.wikimedia.org/wiki/Special:FilePath/Georges_Lefebvre.jpg?width=300
    RifWiki: http://it.wikipedia.org/wiki/Georges_Lefebvre
    Descrizione: Georges Lefebvre (Lilla, 7 agosto 1874 – Boulogne-Billancourt, 28 agosto 1959) è stato uno storico francese, considerato a suo tempo come la massima autorità riguardo alla Rivoluzione francese, argomento che affrontò in saggi e riviste specializzate e Annali storiografici della rivoluzione francese. Fu anche professore di "Storia della Rivoluzione Francese" all'università della Sorbona. Socialista per tutta la vita, dagli anni della Seconda guerra mondiale in avanti fu sempre più influenzato dal marxismo. Nei suoi scritti spesso propone una visione dei fatti storici dal punto di vista di un contadino dell'epoca, come si può riscontrare ad esempio in uno dei suoi lavori più innovativi Les Paysans du Nord pendant la Révolution française (1924). Lefebvre venne influenzato dall'idea marxista che nella storia tutto ciò che si ricollega alla condizione della classe operaia è manipolato dalla classe dominante al potere; fu comunque principalmente uno storiografo, non un polemista, e analizzò la storia nella sua piena complessità come un'interazione di fattori sociali, economici e politici.
    Contatore: 3