biblioest, Università degli Studi di Trieste e delle provincie del Friuli Venezia Giulia, Sebina, biblioteca, opac, catalogo biblioteca, Friuli, Regione Friuli, biblioteche del Friuli Venezia Giulia, Catalogo biblioteca, Prestito libri, prestito ebook, reteindaco

London, Jack

Persona

Date 1876-1916

Paese STATI UNITI D?AMERICA Lingua INGLESE

Altri nomi

Chaney, Jo

London, Džek

Griffith London, John

London, John Griffith

Chaney, John Griffith

Autore di 453 risorse

è soggetto di 8 risorse

1876-1916 // Pseudonimo. Romanziere, scrittore, giornalista, attivista sociale statunitense. Nome all'anagrafe: John Griffith Chaney. Nato a san Francisco il 12.01.1876, morto a Glen Ellen il 22.11.1916.

Nascita 12-01-1876 Morte 22-11-1916

Jack London, all'anagrafe John Griffith Chaney London (San Francisco, 12 gennaio 1876 – Glen Ellen, 22 novembre 1916), è stato uno scrittore, giornalista e drammaturgo statunitense, noto per romanzi come Il richiamo della foresta, Martin Eden, Zanna Bianca, Il tallone di ferro, Il vagabondo delle stelle, e La peste scarlatta. [...]

Fonti

Bibliografia nazionale italiana: nuova serie del bollettino delle pubblicazioni italiane ricevute per diritto di stampa a cura della Biblioteca nazionale centrale di Firenze. A. 1, n. 1 (gen. 1958)- Firenze, Centro nazionale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche, 1958- (CDROM

Catalogo in linea della Library of Congress http://catalog.loc.gov

Catalogo in linea della Bibliothhque Nationale de France: http://catalogue.bnf.fr

Deutsche National Bibliographie

Dal catalogo

  • Scheda dati autore (per debug... da rimuovere)

      Scheda dati autore

    id: TSA00074640
    name: London, Jack
    type: P
    lang: INGLESE
    date: 1876-1916
    nt: 1876-1916 // Pseudonimo. Romanziere, scrittore, giornalista, attivista sociale statunitense. Nome all'anagrafe: John Griffith Chaney. Nato a san Francisco il 12.01.1876, morto a Glen Ellen il 22.11.1916.
    isni: 0000000121309371
    vid: CFIV006202
    placeBirth: STATI UNITI D?AMERICA
    dbpedia_absent: false
    treccaniUri: https://www.treccani.it/enciclopedia/jack-london
    viafUri: null46764200
    placeBirth: STATI UNITI D?AMERICA

    === LOD ===

    source: BNF
    uri: https://catalogue.bnf.fr/ark:/12148/cb11913283v

    source: ENBR
    uri: https://www.britannica.com/biography/Jack-London

    source: GND
    uri: http://d-nb.info/gnd/118574183

    source: LC
    uri: https://id.loc.gov/authorities/n78086415

    source: TREC
    uri: https://www.treccani.it/enciclopedia/jack-london

    source: VIAF
    uri: null46764200

    source: WIKI
    uri: nullQ45765

    source: SBN
    uri: nullCFIV006202

    === REPE ===

    sigla: BNI
    ds: Bibliografia nazionale italiana: nuova serie del bollettino delle pubblicazioni italiane ricevute per diritto di stampa a cura della Biblioteca nazionale centrale di Firenze. A. 1, n. 1 (gen. 1958)- Firenze, Centro nazionale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche, 1958- (CDROM
    citaz:
    url: null

    sigla: LOC
    ds: Catalogo in linea della Library of Congress http://catalog.loc.gov
    citaz:
    url: null

    sigla: BNF
    ds: Catalogo in linea della Bibliothhque Nationale de France: http://catalogue.bnf.fr
    citaz:
    url: null

    sigla: DNB
    ds: Deutsche National Bibliographie
    citaz:
    url: null

    === LEGAMI Rinvio/Vedi anche ===
    name: Chaney, Jo
    legame: 2
    name: London, Džek
    legame: 2
    name: Griffith London, John
    legame: 2
    name: London, John Griffith
    legame: 2
    name: Chaney, John Griffith
    legame: 2

    === LUCENE ===
    nDoc: 453
    nDocED: 0
    nDocPO: 0
    nDocSo: 8
    nDocIM: 5

    === DATI WIKI ===
    Immagine: http://commons.wikimedia.org/wiki/Special:FilePath/Jack_London_young.jpg?width=300
    Data Nascita: 12-01-1876
    Data Morte: 22-11-1916
    RifWiki: http://it.wikipedia.org/wiki/Jack_London
    Descrizione: Jack London, all'anagrafe John Griffith Chaney London (San Francisco, 12 gennaio 1876 – Glen Ellen, 22 novembre 1916), è stato uno scrittore, giornalista e drammaturgo statunitense, noto per romanzi come Il richiamo della foresta, Martin Eden, Zanna Bianca, Il tallone di ferro, Il vagabondo delle stelle, e La peste scarlatta. La sua vita fu caratterizzata da attività e interessi personali diversi, coerenti con uno stile di vita vagabondo: fece lo strillone di giornali, il pescatore clandestino di ostriche, il lavandaio, il cacciatore di foche, il corrispondente di guerra (guerra russo-giapponese), l'agente di assicurazioni, il pugile, il coltivatore e il cercatore d'oro, prima di realizzarsi, dopo innumerevoli tentativi, come scrittore di successo. Firma di Jack London
    Contatore: 5