biblioest, Università degli Studi di Trieste e delle provincie del Friuli Venezia Giulia, Sebina, biblioteca, opac, catalogo biblioteca, Friuli, Regione Friuli, biblioteche del Friuli Venezia Giulia, Catalogo biblioteca, Prestito libri, prestito ebook, reteindaco

Marino, Giambattista

Persona

Date 1569-1625

Paese ITALIA

Altri nomi

Marino, Giovambattista <1569-1625>

Marino, Giovan Battista

Marino, Giovambattista

Marini, Giambattista

Marinus, Joannes Baptista

Marino, Giovanni Battista

Autore di 77 risorse

è soggetto di 17 risorse

1569-1625 // Poeta. Massimo esponente del barocco letterario in Italia. Nato e morto a Napoli.

Giovan Battista Marino, anche Giambattista Marino e Giovanni Battista Marino, talora anche Marini (Napoli, 14 ottobre 1569 – Napoli, 25 marzo 1625) è stato un poeta e scrittore italiano. È considerato il fondatore della poesia barocca, nonché il suo massimo esponente italiano. La sua influenza sulla letteratura italiana ed europea del Seicento fu immensa. [...]

Fonti

Bibliografia nazionale italiana: nuova serie del bollettino delle pubblicazioni italiane ricevute per diritto di stampa a cura della Biblioteca nazionale centrale di Firenze. A. 1, n. 1 (gen. 1958)- Firenze, Centro nazionale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche, 1958- (CDROM

World biographical Index. Internet-edition. K. G. Saur Eletronic Publishing Munchen: www.saur-wbi.de

Enciclopedia italiana di scienze lettere ed arti. Roma, Istituto della Enciclopedia italiana. 1929-

The national union catalogue pre 1956 imprints. Chicago, American Library Association, 1968-1981.

Dal catalogo

  • Scheda dati autore (per debug... da rimuovere)

      Scheda dati autore

    id: TSA00077588
    name: Marino, Giambattista
    type: P
    date: 1569-1625
    nt: 1569-1625 // Poeta. Massimo esponente del barocco letterario in Italia. Nato e morto a Napoli.
    isni: 0000000121297454
    vid: CFIV028023
    placeBirth: ITALIA
    dbpedia_absent: false
    treccaniUri: https://www.treccani.it/enciclopedia/giambattista-marino
    viafUri: null41879078
    placeBirth: ITALIA

    === LOD ===

    source: BNF
    uri: https://catalogue.bnf.fr/ark:/12148/cb12158025x

    source: ENBR
    uri: https://www.britannica.com/biography/Giambattista-Marino

    source: GND
    uri: http://d-nb.info/gnd/118577921

    source: LC
    uri: https://id.loc.gov/authorities/n79058884

    source: TREC
    uri: https://www.treccani.it/enciclopedia/giambattista-marino

    source: VIAF
    uri: null41879078

    source: WIKI
    uri: nullQ332489

    source: SBN
    uri: nullCFIV028023

    === REPE ===

    sigla: BNI
    ds: Bibliografia nazionale italiana: nuova serie del bollettino delle pubblicazioni italiane ricevute per diritto di stampa a cura della Biblioteca nazionale centrale di Firenze. A. 1, n. 1 (gen. 1958)- Firenze, Centro nazionale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche, 1958- (CDROM
    citaz:
    url: null

    sigla: WBI
    ds: World biographical Index. Internet-edition. K. G. Saur Eletronic Publishing Munchen: www.saur-wbi.de
    citaz:
    url: null

    sigla: EI
    ds: Enciclopedia italiana di scienze lettere ed arti. Roma, Istituto della Enciclopedia italiana. 1929-
    citaz:
    url: null

    sigla: NUC
    ds: The national union catalogue pre 1956 imprints. Chicago, American Library Association, 1968-1981.
    citaz:
    url: null

    === LEGAMI Rinvio/Vedi anche ===
    name: Marino, Giovambattista <1569-1625>
    legame: 2
    nDoc COLLEGATI: 1
    nDoc COLLEGATI come ED: 0
    name: Marino, Giovan Battista
    legame: 2
    name: Marino, Giovambattista
    legame: 2
    name: Marini, Giambattista
    legame: 2
    name: Marinus, Joannes Baptista
    legame: 2
    name: Marino, Giovanni Battista
    legame: 2

    === LUCENE ===
    nDoc: 77
    nDocED: 0
    nDocPO: 0
    nDocSo: 17
    nDocIM: 1

    === DATI WIKI ===
    Immagine: http://commons.wikimedia.org/wiki/Special:FilePath/Frans_Pourbus_the_Younger_-_Portrait_of_Giovanni_Battista_Marino.jpg?width=300
    RifWiki: http://it.wikipedia.org/wiki/Giovan_Battista_Marino
    Descrizione: Giovan Battista Marino, anche Giambattista Marino e Giovanni Battista Marino, talora anche Marini (Napoli, 14 ottobre 1569 – Napoli, 25 marzo 1625) è stato un poeta e scrittore italiano. È considerato il fondatore della poesia barocca, nonché il suo massimo esponente italiano. La sua influenza sulla letteratura italiana ed europea del Seicento fu immensa. L'opera del Marino è all'origine di una concezione poetica che andò presto affermandosi in tutti i maggiori paesi del continente, sfociando in correnti letterarie quali il preziosismo in Francia, l'eufuismo in Inghilterra e il culteranismo in Spagna. La straordinaria importanza dell'opera mariniana e l'enorme successo di cui Marino poté godere fra i suoi contemporanei sono ben illustrati dal celebre giudizio di Francesco de Sanctis: «Il re del secolo, il gran maestro della parola, fu il cavalier Marino, onorato, festeggiato, pensionato, tenuto principe de' poeti antichi e moderni, e non da plebe, ma da' più chiari uomini di quel tempo […]. Marino fu l'ingegno del secolo, il secolo stesso nella maggior forza e chiarezza della sua espressione».
    Contatore: 3