biblioest, Università degli Studi di Trieste e delle provincie del Friuli Venezia Giulia, Sebina, biblioteca, opac, catalogo biblioteca, Friuli, Regione Friuli, biblioteche del Friuli Venezia Giulia, Catalogo biblioteca, Prestito libri, prestito ebook, reteindaco

Miller, Arthur <1915-2005>

Persona

Date 1915-2005

Paese STATI UNITI D?AMERICA Lingua INGLESE

Altri nomi

Miler, Artur

Lovelett, Jonathan

Miller, Arthur Asher

Autore di 71 risorse

1915-2005 // Scrittore, drammaturgo, scenggiatore e giornalista staunitense. Scrive anche sotto lo pseudonimo di Jonathan Lovelett. Vincitore nel 1949 del Pulitzer per per il Teatro. Nato a new York City il 17.10.1915, morto a Roxbury (Connecticut) il 10.02.2005.

Nascita 17-10-1915 Morte 10-02-2005

Arthur Asher Miller (New York, 17 ottobre 1915 – Roxbury, 10 febbraio 2005) è stato un drammaturgo, scrittore, giornalista e sceneggiatore statunitense. È stato una figura di primo piano nella letteratura americana e nel cinema per oltre 61 anni, con ben 5 drammi. [...]

Fonti

Catalogo in linea della Library of Congress http://catalog.loc.gov

Virtual international authority file: https://viaf.org/

Enciclopedia Italiana Treccani on line: www.treccani.it/enciclopedia/

  • Scheda dati autore (per debug... da rimuovere)

      Scheda dati autore

    id: TSA00080734
    name: Miller, Arthur <1915-2005>
    type: P
    lang: INGLESE
    date: 1915-2005
    nt: 1915-2005 // Scrittore, drammaturgo, scenggiatore e giornalista staunitense. Scrive anche sotto lo pseudonimo di Jonathan Lovelett. Vincitore nel 1949 del Pulitzer per per il Teatro. Nato a new York City il 17.10.1915, morto a Roxbury (Connecticut) il 10.02.2005.
    isni: 0000000121302540
    vid: CFIV037864
    placeBirth: STATI UNITI D?AMERICA
    dbpedia_absent: false
    treccaniUri: https://www.treccani.it/enciclopedia/arthur-miller
    viafUri: null44302716
    placeBirth: STATI UNITI D?AMERICA

    === LOD ===

    source: BNF
    uri: https://catalogue.bnf.fr/ark:/12148/cb11916126g

    source: ENBR
    uri: https://www.britannica.com/biography/Arthur-Miller-American-playwright

    source: GND
    uri: http://d-nb.info/gnd/118582496

    source: LC
    uri: https://id.loc.gov/authorities/n79045521

    source: TREC
    uri: https://www.treccani.it/enciclopedia/arthur-miller

    source: VIAF
    uri: null44302716

    source: WIKI
    uri: nullQ80596

    source: SBN
    uri: nullCFIV037864

    === REPE ===

    sigla: LOC
    ds: Catalogo in linea della Library of Congress http://catalog.loc.gov
    citaz:
    url: null

    sigla: VIAF
    ds: Virtual international authority file: https://viaf.org/
    citaz:
    url: null

    sigla: EION
    ds: Enciclopedia Italiana Treccani on line: www.treccani.it/enciclopedia/
    citaz:
    url: null

    === LEGAMI Rinvio/Vedi anche ===
    name: Miler, Artur
    legame: 2
    name: Lovelett, Jonathan
    legame: 2
    name: Miller, Arthur Asher
    legame: 2

    === LUCENE ===
    nDoc: 71
    nDocED: 0
    nDocPO: 0
    nDocSo: 0
    nDocIM: 0

    === DATI WIKI ===
    Immagine: http://commons.wikimedia.org/wiki/Special:FilePath/Arthur-miller.jpg?width=300
    Data Nascita: 17-10-1915
    Data Morte: 10-02-2005
    RifWiki: http://it.wikipedia.org/wiki/Arthur_Miller
    Descrizione: Arthur Asher Miller (New York, 17 ottobre 1915 – Roxbury, 10 febbraio 2005) è stato un drammaturgo, scrittore, giornalista e sceneggiatore statunitense. È stato una figura di primo piano nella letteratura americana e nel cinema per oltre 61 anni, con ben 5 drammi. Le opere più note di Miller sono Il crogiuolo, Erano tutti miei figli (che vinse nel 1947 il Tony Award come migliore opera) e Morte di un commesso viaggiatore, ancora studiato e rappresentato in tutto il mondo.
    Contatore: 5