biblioest, Università degli Studi di Trieste e delle provincie del Friuli Venezia Giulia, Sebina, biblioteca, opac, catalogo biblioteca, Friuli, Regione Friuli, biblioteche del Friuli Venezia Giulia, Catalogo biblioteca, Prestito libri, prestito ebook, reteindaco

Osimo, Bruno

Persona

Date 1958-

Paese ITALIA Lingua ITALIANO

Autore di 48 risorse

1958- // Traduttore dal russo e dall’inglese, autore di libri teorici sulla traduzione, autore di romanzi, docente di traduzione e scienza della traduzione presso Civica Scuola Interpreti e Traduttori di Milano. Nato a Milano.

Bruno Osimo (Milano, 14 dicembre 1958) è uno scrittore, docente, semiologo e teorico della traduzione italiano. È docente di traduzione presso la . [...]

Dal catalogo

  • Scheda dati autore (per debug... da rimuovere)

      Scheda dati autore

    id: TSA00086060
    name: Osimo, Bruno
    type: P
    lang: ITALIANO
    date: 1958-
    nt: 1958- // Traduttore dal russo e dall’inglese, autore di libri teorici sulla traduzione, autore di romanzi, docente di traduzione e scienza della traduzione presso Civica Scuola Interpreti e Traduttori di Milano. Nato a Milano.
    vid: CFIV018185
    placeBirth: ITALIA
    dbpedia_absent: false
    viafUri: null30758757
    placeBirth: ITALIA

    === LOD ===

    source: GND
    uri: http://d-nb.info/gnd/135592151

    source: LC
    uri: https://id.loc.gov/authorities/no2001061518

    source: VIAF
    uri: null30758757

    source: WIKI
    uri: nullQ945768

    source: SBN
    uri: nullCFIV018185

    === LUCENE ===
    nDoc: 48
    nDocED: 0
    nDocPO: 0
    nDocSo: 0
    nDocIM: 3

    === DATI WIKI ===
    RifWiki: http://it.wikipedia.org/wiki/Bruno_Osimo
    Descrizione: Bruno Osimo (Milano, 14 dicembre 1958) è uno scrittore, docente, semiologo e teorico della traduzione italiano. È docente di traduzione presso la . Allievo di Peeter Torop, ha conseguito il dottorato all'Università degli Studi di Milano; da allora si è dedicato allo studio della traduzione a partire da una prospettiva semiotica, in particolare studiando le fasi mentali del processo traduttivo e la valutazione della qualità della traduzione.
    Contatore: 2