biblioest, Università degli Studi di Trieste e delle provincie del Friuli Venezia Giulia, Sebina, biblioteca, opac, catalogo biblioteca, Friuli, Regione Friuli, biblioteche del Friuli Venezia Giulia, Catalogo biblioteca, Prestito libri, prestito ebook, reteindaco

Perec, Georges

Persona

Date 1936-1982

Paese FRANCIA

Autore di 47 risorse

è soggetto di 2 risorse

1936-1982 // Narratore, saggista, poeta. Nato nel 1936, morto nel 1982

Nascita 07-03-1936 Morte 03-03-1982

Georges Perec (Parigi, 7 marzo 1936 – Ivry-sur-Seine, 3 marzo 1982) è stato uno scrittore francese, membro dell'OuLiPo, le cui opere sono basate sull'utilizzo di limitazioni formali, letterarie o matematiche.

Fonti

Bibliografia nazionale italiana: nuova serie del bollettino delle pubblicazioni italiane ricevute per diritto di stampa a cura della Biblioteca nazionale centrale di Firenze. A. 1, n. 1 (gen. 1958)- Firenze, Centro nazionale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche, 1958- (CDROM

Catalogo in linea della Bibliothhque Nationale de France: http://catalogue.bnf.fr

  • Scheda dati autore (per debug... da rimuovere)

      Scheda dati autore

    id: TSA00088443
    name: Perec, Georges
    type: P
    date: 1936-1982
    nt: 1936-1982 // Narratore, saggista, poeta. Nato nel 1936, morto nel 1982
    vid: CFIV009722
    placeBirth: FRANCIA
    dbpedia_absent: false
    treccaniUri: https://www.treccani.it/enciclopedia/georges-perec
    viafUri: null66472103
    placeBirth: FRANCIA

    === LOD ===

    source: BNF
    uri: https://catalogue.bnf.fr/ark:/12148/cb119191026

    source: ENBR
    uri: https://www.britannica.com/biography/Georges-Perec

    source: GND
    uri: http://d-nb.info/gnd/118903004

    source: LC
    uri: https://id.loc.gov/authorities/n50009666

    source: TREC
    uri: https://www.treccani.it/enciclopedia/georges-perec

    source: VIAF
    uri: null66472103

    source: WIKI
    uri: nullQ157303

    source: SBN
    uri: nullCFIV009722

    === REPE ===

    sigla: BNI
    ds: Bibliografia nazionale italiana: nuova serie del bollettino delle pubblicazioni italiane ricevute per diritto di stampa a cura della Biblioteca nazionale centrale di Firenze. A. 1, n. 1 (gen. 1958)- Firenze, Centro nazionale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche, 1958- (CDROM
    citaz:
    url: null

    sigla: BNF
    ds: Catalogo in linea della Bibliothhque Nationale de France: http://catalogue.bnf.fr
    citaz:
    url: null

    === LUCENE ===
    nDoc: 47
    nDocED: 0
    nDocPO: 0
    nDocSo: 2
    nDocIM: 0

    === DATI WIKI ===
    Immagine: http://commons.wikimedia.org/wiki/Special:FilePath/Ambigramme_de_Georges_Perec_-_andin_basnoda_a_une_epouse_qui_pue_-_animation.gif?width=300
    Data Nascita: 07-03-1936
    Data Morte: 03-03-1982
    RifWiki: http://it.wikipedia.org/wiki/Georges_Perec
    Descrizione: Georges Perec (Parigi, 7 marzo 1936 – Ivry-sur-Seine, 3 marzo 1982) è stato uno scrittore francese, membro dell'OuLiPo, le cui opere sono basate sull'utilizzo di limitazioni formali, letterarie o matematiche.
    Contatore: 5