biblioest, Università degli Studi di Trieste e delle provincie del Friuli Venezia Giulia, Sebina, biblioteca, opac, catalogo biblioteca, Friuli, Regione Friuli, biblioteche del Friuli Venezia Giulia, Catalogo biblioteca, Prestito libri, prestito ebook, reteindaco

Pessoa, Fernando

Persona

Date 1888-1935

Paese PORTOGALLO Lingua PORTOGHESE

Altri nomi

Campos, Alvaro : de

Mora, Antonio <pseudonimo di Pessoa>

Teive, Barao : de

Reis, Ricardo

Pessoa, Fernando Antonio Nogueira

Soares, Bernardo

Search, Alexander

Caeiro, Alberto

Autore di 98 risorse

è soggetto di 9 risorse

1888.06.13-1935.11.30 // Poeta, scrittore e aforista portoghese. Nato e morto a Lisbona

Nascita 13-06-1888 Morte 30-11-1935

Fernando António Nogueira Pessoa (AFI: [fɨɾˈnɐ̃dw ɐ̃ˈtɔnju nuˈɣɐi̯ɾɐ pɨˈsoɐ], in portoghese europeo; Lisbona, 13 giugno 1888 – Lisbona, 30 novembre 1935) è stato un poeta, scrittore e aforista portoghese. È considerato uno dei maggiori poeti di lingua portoghese, e per il suo valore è comparato a Camões. [...]

Fonti

Catalogo in linea della Library of Congress http://catalog.loc.gov

Catalogo in linea della Biblioteca Nacional de Espaqa (Ariadna) : http://www.bne.es

Catalogo in linea della Biblioteca Nacional de Portugal: http://www.bnportugal.gov.pt/

  • Scheda dati autore (per debug... da rimuovere)

      Scheda dati autore

    id: TSA00088830
    name: Pessoa, Fernando
    type: P
    lang: PORTOGHESE
    date: 1888-1935
    nt: 1888.06.13-1935.11.30 // Poeta, scrittore e aforista portoghese. Nato e morto a Lisbona
    isni: 0000000456906979
    vid: CFIV020915
    placeBirth: PORTOGALLO
    dbpedia_absent: false
    viafUri: null126144814444407525004
    placeBirth: PORTOGALLO

    === LOD ===

    source: GND
    uri: http://d-nb.info/gnd/1067173137

    source: VIAF
    uri: null126144814444407525004

    source: WIKI
    uri: nullQ15630389

    source: SBN
    uri: nullCFIV020915

    === REPE ===

    sigla: LOC
    ds: Catalogo in linea della Library of Congress http://catalog.loc.gov
    citaz:
    url: null

    sigla: BNE
    ds: Catalogo in linea della Biblioteca Nacional de Espaqa (Ariadna) : http://www.bne.es
    citaz:
    url: null

    sigla: BNP
    ds: Catalogo in linea della Biblioteca Nacional de Portugal: http://www.bnportugal.gov.pt/
    citaz:
    url: null

    === LEGAMI Rinvio/Vedi anche ===
    name: Campos, Alvaro : de
    legame: 2
    name: Mora, Antonio
    legame: 2
    name: Teive, Barao : de
    legame: 2
    name: Reis, Ricardo
    legame: 2
    name: Pessoa, Fernando Antonio Nogueira
    legame: 2
    name: Soares, Bernardo
    legame: 2
    name: Search, Alexander
    legame: 2
    name: Caeiro, Alberto
    legame: 2

    === LUCENE ===
    nDoc: 98
    nDocED: 0
    nDocPO: 0
    nDocSo: 9
    nDocIM: 0

    === DATI WIKI ===
    Data Nascita: 13-06-1888
    Data Morte: 30-11-1935
    RifWiki: http://it.wikipedia.org/wiki/Fernando_Pessoa
    Descrizione: Fernando António Nogueira Pessoa (AFI: [fɨɾˈnɐ̃dw ɐ̃ˈtɔnju nuˈɣɐi̯ɾɐ pɨˈsoɐ], in portoghese europeo; Lisbona, 13 giugno 1888 – Lisbona, 30 novembre 1935) è stato un poeta, scrittore e aforista portoghese. È considerato uno dei maggiori poeti di lingua portoghese, e per il suo valore è comparato a Camões. Il critico letterario Harold Bloom lo definì, accanto a Pablo Neruda, il poeta più rappresentativo del XX secolo. Avendo vissuto la maggior parte della sua giovinezza in Sudafrica, la lingua inglese giocò un ruolo fondamentale nella sua vita, tanto che traduceva, lavorava, scriveva, studiava e pensava in inglese. Visse una vita discreta, trovando espressione nel giornalismo, nella pubblicità, nel commercio e, principalmente, nella letteratura, in cui si scompose in varie altre personalità, contrassegnate da diversi eteronimi. La sua figura enigmatica interessa gran parte degli studi sulla sua vita e opera, oltre a essere il maggior autore della eteronimia. Morì a causa di problemi epatici all'età di 47 anni nella stessa città dov'era nato. L'ultima frase che scrisse fu in inglese "I know not what tomorrow will bring" (Non so cosa porterà il domani) e si riportano come le sue ultime parole (essendo molto miope) "Dê-me os meus óculos!" (Mi dia i miei occhiali).
    Contatore: 4