biblioest, Università degli Studi di Trieste e delle provincie del Friuli Venezia Giulia, Sebina, biblioteca, opac, catalogo biblioteca, Friuli, Regione Friuli, biblioteche del Friuli Venezia Giulia, Catalogo biblioteca, Prestito libri, prestito ebook, reteindaco

Picasso, Pablo

Persona

Date 1881-1973

Paese SPAGNA Lingua SPAGNOLO

Altri nomi

Picasso, Pablo Ruiz

Ruiz, Pablo

Autore di 205 risorse

è soggetto di 226 risorse

1881.10.25-1973.04.08 // Pittore e scultore spagnolo. Nato a Malaga, morto a Mougins (Francia).

Nascita 25-10-1881 Morte 08-04-1973

Pablo Ruiz y Picasso, semplicemente noto come Pablo Picasso (Malaga, 25 ottobre 1881 – Mougins, 8 aprile 1973), è stato un pittore, scultore e litografo spagnolo, tra i più influenti del XX secolo. [...]

Fonti

Bibliografia nazionale italiana: nuova serie del bollettino delle pubblicazioni italiane ricevute per diritto di stampa a cura della Biblioteca nazionale centrale di Firenze. A. 1, n. 1 (gen. 1958)- Firenze, Centro nazionale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche, 1958- (CDROM

Catalogo in linea della Biblioteca Nacional de Espaqa (Ariadna) : http://www.bne.es

Dal catalogo

  • Scheda dati autore (per debug... da rimuovere)

      Scheda dati autore

    id: TSA00089352
    name: Picasso, Pablo
    type: P
    lang: SPAGNOLO
    date: 1881-1973
    nt: 1881.10.25-1973.04.08 // Pittore e scultore spagnolo. Nato a Malaga, morto a Mougins (Francia).
    isni: 0000000122755381
    vid: CFIV051221
    placeBirth: SPAGNA
    dbpedia_absent: false
    treccaniUri: https://www.treccani.it/enciclopedia/pablo-picasso
    viafUri: null15873
    placeBirth: SPAGNA

    === LOD ===

    source: BNF
    uri: https://catalogue.bnf.fr/ark:/12148/cb11919660r

    source: ENBR
    uri: https://www.britannica.com/biography/Pablo-Picasso

    source: GND
    uri: http://d-nb.info/gnd/118594206

    source: LC
    uri: https://id.loc.gov/authorities/n78086005

    source: TREC
    uri: https://www.treccani.it/enciclopedia/pablo-picasso

    source: VIAF
    uri: null15873

    source: WIKI
    uri: nullQ5593

    source: SBN
    uri: nullCFIV051221

    === REPE ===

    sigla: BNI
    ds: Bibliografia nazionale italiana: nuova serie del bollettino delle pubblicazioni italiane ricevute per diritto di stampa a cura della Biblioteca nazionale centrale di Firenze. A. 1, n. 1 (gen. 1958)- Firenze, Centro nazionale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche, 1958- (CDROM
    citaz:
    url: null

    sigla: BNE
    ds: Catalogo in linea della Biblioteca Nacional de Espaqa (Ariadna) : http://www.bne.es
    citaz:
    url: null

    === LEGAMI Rinvio/Vedi anche ===
    name: Picasso, Pablo Ruiz
    legame: 2
    name: Ruiz, Pablo
    legame: 2

    === LUCENE ===
    nDoc: 205
    nDocED: 0
    nDocPO: 0
    nDocSo: 226
    nDocIM: 2

    === DATI WIKI ===
    Immagine: http://commons.wikimedia.org/wiki/Special:FilePath/Portrait_de_Picasso,_1908.jpg?width=300
    Data Nascita: 25-10-1881
    Data Morte: 08-04-1973
    RifWiki: http://it.wikipedia.org/wiki/Pablo_Picasso
    Descrizione: Pablo Ruiz y Picasso, semplicemente noto come Pablo Picasso (Malaga, 25 ottobre 1881 – Mougins, 8 aprile 1973), è stato un pittore, scultore e litografo spagnolo, tra i più influenti del XX secolo. Snodo cruciale tra la tradizione ottocentesca e l'arte contemporanea, Picasso è stato un artista innovativo e poliedrico, che ha lasciato un segno indelebile nella storia dell'arte per esser stato il fondatore, insieme a Georges Braque, del Cubismo. Dopo aver trascorso una gioventù burrascosa, ben espressa nei quadri dei cosiddetti periodi blu e rosa, a partire dagli anni venti del Novecento conobbe una rapidissima fama; tra le sue opere universalmente conosciute vi sono Les demoiselles d'Avignon (1907) e Guernica (1937).
    Contatore: 5