biblioest, Università degli Studi di Trieste e delle provincie del Friuli Venezia Giulia, Sebina, biblioteca, opac, catalogo biblioteca, Friuli, Regione Friuli, biblioteche del Friuli Venezia Giulia, Catalogo biblioteca, Prestito libri, prestito ebook, reteindaco

Pignatti, Sandro

Persona

Date 1930-

Paese ITALIA

Altri nomi

Pignatti, S.

Pignatti, Alessandro

Autore di 73 risorse

1930- // Docente di Ecologia all'Università degli studi di Roma "La Sapienza", botanico, socio dell'Accademia delle scienze di Torino. Nato a Venezia.

Sandro Pignatti (Venezia, 28 settembre 1930) è un botanico ed ecologo italiano. Le sue ricerche vertono sull'ecologia, fitogeografia, flora, e vegetazione, con particolare riferimento agli ecosistemi mediterranei e alpini.È autore del più recente trattato di floristica relativo all'intero territorio nazionale.

Fonti

Bibliografia nazionale italiana: nuova serie del bollettino delle pubblicazioni italiane ricevute per diritto di stampa a cura della Biblioteca nazionale centrale di Firenze. A. 1, n. 1 (gen. 1958)- Firenze, Centro nazionale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche, 1958- (CDROM

World biographical Index. Internet-edition. K. G. Saur Eletronic Publishing Munchen: www.saur-wbi.de , Autore non trovato

Catalogo in linea della Library of Congress http://catalog.loc.gov

  • Scheda dati autore (per debug... da rimuovere)

      Scheda dati autore

    id: TSA00089658
    name: Pignatti, Sandro
    type: P
    date: 1930-
    nt: 1930- // Docente di Ecologia all'Università degli studi di Roma "La Sapienza", botanico, socio dell'Accademia delle scienze di Torino. Nato a Venezia.
    vid: CFIV078536
    placeBirth: ITALIA
    dbpedia_absent: false
    viafUri: null91878314
    placeBirth: ITALIA

    === LOD ===

    source: BNF
    uri: https://catalogue.bnf.fr/ark:/12148/cb12420511k

    source: GND
    uri: http://d-nb.info/gnd/124840124

    source: LC
    uri: https://id.loc.gov/authorities/n80097393

    source: VIAF
    uri: null91878314

    source: WIKI
    uri: nullQ3948280

    source: SBN
    uri: nullCFIV078536

    === REPE ===

    sigla: BNI
    ds: Bibliografia nazionale italiana: nuova serie del bollettino delle pubblicazioni italiane ricevute per diritto di stampa a cura della Biblioteca nazionale centrale di Firenze. A. 1, n. 1 (gen. 1958)- Firenze, Centro nazionale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche, 1958- (CDROM
    citaz:
    url: null

    sigla: WBI
    ds: World biographical Index. Internet-edition. K. G. Saur Eletronic Publishing Munchen: www.saur-wbi.de
    citaz: Autore non trovato
    url: null

    sigla: LOC
    ds: Catalogo in linea della Library of Congress http://catalog.loc.gov
    citaz:
    url: null

    === LEGAMI Rinvio/Vedi anche ===
    name: Pignatti, S.
    legame: 2
    name: Pignatti, Alessandro
    legame: 2

    === LUCENE ===
    nDoc: 73
    nDocED: 0
    nDocPO: 0
    nDocSo: 0
    nDocIM: 0

    === DATI WIKI ===
    RifWiki: http://it.wikipedia.org/wiki/Sandro_Pignatti
    Descrizione: Sandro Pignatti (Venezia, 28 settembre 1930) è un botanico ed ecologo italiano. Le sue ricerche vertono sull'ecologia, fitogeografia, flora, e vegetazione, con particolare riferimento agli ecosistemi mediterranei e alpini.È autore del più recente trattato di floristica relativo all'intero territorio nazionale.
    Contatore: 2