
Pirandello, Luigi <1867-1936>
Persona
Date 1867-1936
Paese ITALIA Lingua ITALIANO
Pirandelo, Luici
Pirandelo, Luitzi
Pirantelo, Louitzi
Birandillu, Luwgi
Autore di 771 risorse
è soggetto di 4 risorse
1867-1936 // Scrittore e drammaturgo, dal 1925 direttore artistico del Teatro d'arte di Roma, premio Nobel per la letteratura nel 1934. Nato ad Agrigento, morto a Roma.

Luigi Pirandello (Girgenti, 28 giugno 1867 – Roma, 10 dicembre 1936) è stato un drammaturgo, scrittore e poeta italiano, insignito del Premio Nobel per la letteratura nel 1934.Per la sua produzione, le tematiche affrontate e l'innovazione del racconto teatrale è considerato tra i più importanti drammaturghi del XX secolo. [...] Tra i suoi lavori spiccano diverse novelle e racconti brevi (in italiano e in siciliano) e circa quaranta drammi, l'ultimo dei quali incompleto. Voce di Pirandello mentre legge un suo prologo a Sei personaggi in cerca d'autore (1926)
Bibliografia nazionale italiana: nuova serie del bollettino delle pubblicazioni italiane ricevute per diritto di stampa a cura della Biblioteca nazionale centrale di Firenze. A. 1, n. 1 (gen. 1958)- Firenze, Centro nazionale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche, 1958- (CDROM
World biographical Index. Internet-edition. K. G. Saur Eletronic Publishing Munchen: www.saur-wbi.de
Catalogo in linea della Library of Congress http://catalog.loc.gov
Enciclopedia italiana di scienze lettere ed arti. Roma, Istituto della Enciclopedia italiana. 1929-