biblioest, Università degli Studi di Trieste e delle provincie del Friuli Venezia Giulia, Sebina, biblioteca, opac, catalogo biblioteca, Friuli, Regione Friuli, biblioteche del Friuli Venezia Giulia, Catalogo biblioteca, Prestito libri, prestito ebook, reteindaco
1594-1665.11.19 // Pittore, grafico, disegnatore edile. Nato a Les Andelys, nel giugno del 1594, morto a Roma, 19.11.1665.
Morte 19-11-1665
Nicolas Poussin, noto in Italia - soprattutto tra i contemporanei - anche come Niccolò Pussino o Nicola Pussino (Les Andelys, 15 giugno 1594 – Roma, 19 novembre 1665), è stato un pittore francese. Di piena impostazione classica, nel suo lavoro sono caratteristiche predominanti chiarezza, logica e ordine.[...] Fino a tutto il XX secolo fu il riferimento prevalente per artisti con orientamento classicista, come Jacques-Louis David, Jean-Auguste-Dominique Ingres e Nicolas-Pierre Loir.
id: TSA00091092 name: Poussin, Nicolas <1594-1665> type: P date: 1594-1665 nt: 1594-1665.11.19 // Pittore, grafico, disegnatore edile. Nato a Les Andelys, nel giugno del 1594, morto a Roma, 19.11.1665. isni: 0000000120999120 vid: RAVV020839 dbpedia_absent: false treccaniUri: https://www.treccani.it/enciclopedia/poussin viafUri: null24606800
=== DATI WIKI === Immagine: http://commons.wikimedia.org/wiki/Special:FilePath/Nicolas_Poussin_078.jpg?width=300 Data Morte: 19-11-1665 RifWiki: http://it.wikipedia.org/wiki/Nicolas_Poussin Descrizione: Nicolas Poussin, noto in Italia - soprattutto tra i contemporanei - anche come Niccolò Pussino o Nicola Pussino (Les Andelys, 15 giugno 1594 – Roma, 19 novembre 1665), è stato un pittore francese. Di piena impostazione classica, nel suo lavoro sono caratteristiche predominanti chiarezza, logica e ordine. Fino a tutto il XX secolo fu il riferimento prevalente per artisti con orientamento classicista, come Jacques-Louis David, Jean-Auguste-Dominique Ingres e Nicolas-Pierre Loir. Contatore: 4